LEGO Space Shuttle
Una bellissima replica dello Shuttle Discovery lunga 54 cm
Quando ero piccolo la serie LEGO spaziale era principalmente per bambini, con bellissimi set di fantasia con astronavi fantascientifiche, mezzi innovativi e basi spaziali.
Negli ultimi anni invece LEGO ha dato una svolta scientifica ai suoi set legati allo spazio, con dei bellissimi set che strizzano l’occhio ai pubblico più grande.
È partito tutto con l’esagerato razzo Saturn V LEGO alto la bellezza di 1 metro, al quale hanno fatto seguito il modulo lunare delle missioni Apollo e la Stazione Spaziale Internazionale.
Ora invece è il momento di assemblare un altro capolavoro ingegneristico della NASA: lo Space Shuttle.
In passato LEGO ha già proposto dei set dedicati allo Space Shuttle, anche se si trattava di set per bambini e decisamente più piccoli.
Il nuovo set Space Shuttle Discovery LEGO NASA 10283 invece è da 2.354 pezzi e una volta assemblato misura 21 cm di altezza, 54 cm di lunghezza e 34 cm di larghezza.
Il modellino è come sempre ricco di dettagli. È possibile regola gli elevoni, estrarre il carrello d’atterraggio, stendere il braccio robotico o aprire la cabina di pilotaggio.
La NASA ha costruito in tutto 6 Space Shuttle: Enterprise (usato solo per test a terra), Challenger, Columbia, Discovery, Atlantis e Endeavour.
Quello proposto da LEGO è lo Space Shuttle Dicovery, il più attivo di tutta la flotta. La sua ultima missione è stata nel marzo del 2011, chiudendo la sua attività con 39 voli per un totale di giorni in orbita pari a 365 giorni, 12 ore, 53 minuti e 34 secondi. In questo tempo ha completando 5.830 orbite, corrispondenti a 238.539.663 km.
Il set Space Shuttle Discovery LEGO NASA 10283 però ne approfitta anche per celebrare un altro momento storico per questo Shuttle e più in generale per la NASA. Difatti insieme allo Shuttle potremo assemblare il Telescopio spaziale Hubble, portato in orbita con la missione STS-31 del 1990.
Anche il modellino del telescopio è molto curato ed è dotato di pannelli solari mobili e un portellone apribile.
Con il set sono incluse le basi d’esposizione non solo per il Discovery, ma anche per il telescopio (nel caso vogliate esporlo separato dallo Shuttle).
Come sempre accade con i set “premium” di LEGO, il libretto per le istruzioni è speciale e include anche alcuni extra sulla progettazione e realizzazione del set.
Lo Space Shuttle Lego è in uscita il 1° di aprile ed è pronto a fare un figurone, sia da solo sia in compagnia di altri set NASA LEGO.