Libro da cucina Game of Thrones
Un ricettario con tante proposte ispirate da George RR Martin
Come si mangia nei Sette Regni? E quali sono le ricette più in voga tra le popolazioni di Essos? Leggendo i libri di George R.R. Martin o guardando la serie Game of Thrones non è facile farsi un’idea chiara sull’argomento, ma grazie ad un nuovo libro potrete avere accesso a tutte le cucine di Westeros e di Essos.
Il libro è stato scritto con il beneplacito dello stesso Martin che ha anche scritto un’introduzione per il ricettario, le ricette invece sono opera di Chelsea Monroe-Cassel e Sariann Lehrer.
Il loro lavoro è stato principalmente quello di trovare le ricette più idonee da associare ad ogni zona dei continenti, dopotutto c’è poco da inventare e in un ambientazione di stampo medievale sarebbe difficile proporre ricette troppo elaborate o da nouvelle cuisine.
Le autrici però non si sono limitate a ripescare dei piatti medievali, hanno anche approfittato delle descrizioni fatte dallo stesso George R.R. Martin nei suoi libri per ottenere un numero di spunti più che soddisfacente.
Dopo aver raccolto moltissime ricette bisognava riadattarle e soprattutto dividerle tra le varie zone, perché nel Nord non si mangia come nella capitale Approdo del Re.
A Grande Inverno sono molto apprezzati il manzo e la torta al bacon, il pollo al miele e le mele cotte al forno, nella capitale invece c’è più raffinatezza con quaglie annegate nel burro, trote in crosta di mandorle, latte freddo con miele, dolcetti al limone e altre delizie.
Invece se amate i piatti poveri ma al tempo stesso sostanziosi apprezzerete le ricette dei cuochi della Barriera: pasticcio di maiale, montone con cipolle, vin brulé e porridge.
Se volete scoprire i sapori del sud troverete soddisfazione con piatti come la trota avvolta nel bacon, il coniglio in umido o le tartine ai mirtilli; mentre nel Principato di Dorne sono molto apprezzate le foglie di vite ripiene, l’anatra al limone e il passato di ceci.
Ad Essos invece amano i sapori forti e speziati e potrebbero incuriosirvi i biscotti alla pancetta, il cammello cucinato in vari modi o le locuste con miele e spezie.
In totale il ricettario di Game of Thrones contiene più di 100 ricette divise in maniera ordinata tra le varie regioni mentre non dovete temere la presenza di ingredienti rari (come il cammello, le locuste o i piccioni); le autrici hanno anche aggiunto delle alternative per delle facili sostituzioni.