Liftware: le posate anti-tremori
Una posata computerizzata che aiuta chi ha tremori alle mani
Con la vecchiaia possono insorgere patologie che causano tremori alle mani. Quella più conosciuta è il morbo di Parkinson ma sono varie le malattie degenerative che possono causare questo problema.
Con i tremori molte azioni quotidiane diventano più difficili e inevitabilmente si ripercuotono sulla qualità della vita. L’auspicio è che con il passare degli anni la ricerca continui a fare progressi per poter trovare dei farmaci efficaci per bloccare – e magari debellare – queste malattie. La strada da fare però è ancora lunga quindi è importante che vengano trovate soluzioni anche per aiutare chi deve convivere con i tremori, così da limitare i problemi della vita quotidiana.
Quando i tremori sono cronici anche azioni banali come mangiare possono diventare molto complicate, in certi casi impossibili. Di conseguenza si perde l’indipendenza e anche se c’è sempre qualcuno vicino pronto a dare una mano è un fastidio non riuscire più a fare cose così semplici.
Le nuove tecnologie però possono dare un grande aiuto e oggi vediamo una posata davvero straordinaria, una novità che potrebbe rivelarsi un grandissimo aiuto per chi è afflitto da tremore cronico.
Il suo nome è Liftware ed è stata sviluppata dalla start-up californiana Lift Labs, un’azienda recentemente acquistata da Google che sviluppa tecnologie per aiutare persone affette da tremore cronico.
Liftware è una posata intelligente dotata di sensori per rilevare ogni tremolio della mano che impugna il cucchiaio, un piccolissimo computer invece si occupa di elaborare i dati e di bilanciare la parte finale della posata in modo da compensare i movimenti della mano.
Sulla carta l’idea è eccellente ma è quando la si vede in azione che si capisce la bontà di Liftware. Un video mostra una persona afflitta da tremore che cerca di prendere dei piselli da un piatto usando un cucchiaio normale. Prima che riesca a portare il cucchiaio alla bocca buona parte dei piselli sono caduti di nuovo nel piatto. Il secondo tentativo invece è fatto con Liftware, i tremori sono gli stessi ma la parte finale del cucchiaio rimane perfettamente stabile e non cade nemmeno un pisello!
Liftware è disponibile in 2 versioni: Steady o Level. La prima serve per chi ha solo un problema legato al tremore cronico; la seconda è più avanzata ed è pensata per chi – oltre ai tremori – ha anche problemi di mobilità alla mano e al braccio.
Inoltre è possibile cambiare la parte finale della posata scegliendo tra cucchiaio e forchetta in base a ciò che prevede il menù giornaliero.
Ovviamente Liftware non è una cura per il Parkinson o altre malattie con sintomi simili, l’aiuto che offre nel quotidiano però è enorme. I risultati dei primi test hanno dimostrato che Liftware riesce a ridurre i tremori della posata fino al 70% rispetto a quelli della mano. Ottimi dati, anche se l’augurio è che un giorno simili strumenti non avranno più motivo di esistere; merito di una cura che arriverà solo se la ricerca medica continuerà a essere supportata quanto serve.