L’orologio molle da polso
La versione da polso del celebre orologio
Il quadro di Salvador Dalì “La persistenza della memoria” non è solo una delle opere più famose del grande artista spagnolo ma è anche una fonte di ispirazione continua per il mondo dei gadget.
Gli orologi raffigurati sulla tela hanno dato vita ad una linea di veri orologi modellati proprio per ricordare quelli del quadro.
Il primo modello è un orologio da mensola, ha una forma ad “L” e dà l’idea di colare dal ripiano; Il successo tra il pubblico è stato talmente grande che ne è arrivata una seconda versione, stesso stile ma questa volta è un orologio da parete.
Anche in questo caso il pubblico ha apprezzato tantissimo l’orologio da parete surrealista, tant’è che ne è nata una terza versione, l’attesissimo orologio molle da polso.
Finalmente lo stranissimo orologio è stato rimodellato per essere portato sempre con se, dimensioni in scala ridotta, un comodo cinturino in gomma e lo stesso stile di sempre.
Nonostante il quadrante sia deformato si riesce a leggere chiaramente l’ora, ma questo non stupisce visto che anche i precedenti modelli erano stati modellati in modo da apparire surreali ma al tempo stesso funzionali.
Difatti se il gadget è un oggetto che ha anche un utilizzo pratico non può bastare l’estetica a renderlo un successo, è fondamentale che sia anche pratico e svolga bene il suo compito, e un orologio illeggibile non è certo un accessorio molto ambito.
Invece l’orologio molle da polso è il giusto compromesso tra lo stile originale creato da Dalì e un orologio da portare sempre con se.
Con una piccola spesa avrete al polso un opera d’arte di grandissimo valore, ovviamente non essendo fatto da Dalì in persona non si parla del valore economico, bensì di quello artistico e stilistico che raggiungono livelli inestimabili.