Macchinina ad aria compressa
Il veicolo con il propulsore più ecologico al mondo
Mentre l’industria automobilista continua ad utilizzare i motori a scoppio (anche se è un termine improprio) si iniziano a vedere i primi tentavi di evolversi ed utilizzare motorizzazioni più ecologiche.
La soluzione ibrida è la più diffusa e consolidata ma ci sono già molto modelli completamente elettrici. Le macchine ad idrogeno invece sembrano essere finite un po’ nel dimenticatoio, il loro sviluppo però prosegue quindi da questo settore potrebbero arrivare ancora delle sorprese.
Ogni tanto in rete ho letto anche dell’esistenza di macchine spinte da motori ad aria compressa, probabilmente erano dei semplici esperimenti scientifici, però l’idea di un veicolo che si muove ad aria è molto intrigante.
Ad oggi è difficile immaginare un futuro dominato da questo veicoli, tuttavia può essere uno spunto divertente per provare a fare qualche passatempo scientifico.
OWI, un’azienda specializzata nella creazione di giochi e passatempo scientifici ha realizzato l’Air Power Racer Vehicle, un mezzo a quattro ruote spinto proprio dall’aria compressa.
Ovviamente muovere una piccola macchinina non è niente di eccezionale, la vera impresa sarebbe muovere una vera macchina, per giocare e divertirsi però può essere molto interessante.
L’Air Power Racer Vehicle però non si limita ad offrirvi una macchinina ad aria compressa, il piccolo veicolo è completamente da montare quindi c’è anche il divertimento di un gioco di costruzioni meccanico.
Quando avrete terminato l’assemblaggio vi ritroverete con una specie di macchinina da corsa senza abitacolo, al suo posto c’è un grosso serbatoio per l’aria.
A questo punto non vi resta che caricare la macchina e provare a vedere se avete fatto un buon lavoro. Per caricare il serbatoio basta muoverlo su e giù come una pompa e più lo caricate più a lungo si muoverà la macchina.
Sulla pagina del venditore non ci sono dati precisi sulle prestazioni dell’Air Power Racer Vehicle, quindi non posso darvi dati come la velocità massima che può raggiungere o la distanza che può coprire con una carica (per quanto variabile).
Vedendo qualche video sembra che la macchina non sia niente male, non è pilotabile quindi si muove solo in linea retta, per essere spinta dall’aria compressa sembra andare abbastanza veloce (anche se essendo molto leggera sarebbe stato molto deludente il contrario).