Magliette d’allenamento Resident Evil
Delle maglie sportive per i grandi fan della saga di Capcom
Superficialmente Resident Evil può sembrare un gioco di sopravvivenza contro gli zombie, questo è vero solo in parte, in realtà può essere visto come uno scontro molto più grande tra la S.T.A.R.S. e la Umbrella Corporation.
Questo scontro però non deve rimanere relegato al mondo videoludico (o al cinema), con i gadget può essere portato ovunque, anche in palestra.
Può sembrare un luogo strano dove collocare un ulteriore capitolo di Resident Evil, ma visto che combattere zombie e mostri è faticoso e fa sudare direi che siamo perfettamente in tema.
La mia idea però non è né bislacca né originale, difatti se vi parlo di una cosa simile è sempre per colpa (o merito) dei gadget.
Il pretesto per tutto ciò ci viene offerto dal sito giapponese di BodyMaker, un’azienda produttrice di capi d’abbigliamento e accessori per gli sportivi.
Tra le sue tante proposte ha anche delle magliette tecniche di Resident Evil realizzate su licenza ufficiale della Capcom. Una simile iniziativa non è poi così strana, basti pensare alle maglie da training dedicate ai supereroi Marvel realizzata dal marchio americano Under Armor.
Se con i supereroi Marvel i personaggi tra cui scegliere erano parecchi con le maglie d’allenamento di Resident Evil la scelta è più semplice: basta decidere se stare dalla parte della S.T.A.R.S. o dell’Umbrella Corporation.
Se preferite far parte del dipartimento di polizia di Racoon City vi aspetta una maglietta blu personalizzata con il logo R.P.D. sulla schiena, il distintivo sulla spalla sinistra e la scritta S.T.A.R.S. Special Tactics and Rescue Service sul petto.
La maglia della Umbrella Corporation invece è nera, ha una piccola scritta sul petto e il logo sulla spalla.
Entrambi i modelli sono disponibili con le maniche lunghe o corte, così potrete scegliere quella più adatta con il vostro tipo di allenamento o il clima, anche se è sempre meglio acquistare entrambe le soluzioni per essere pronti a tutto.
I prezzi sono di 30€ per il modello a maniche lunghe e 25€ per quello a maniche corte. Dei prezzi davvero molto interessanti visto che in genere le magliette “tecniche” costano 50€ e più.