Monkey Light, e la bici diventa uno spettacolo
I sistemi di luci Monkey Lights sono l’invenzione più grande dopo quella della ruota
La bicicletta la si può usare tutto l’anno, ma è d’estate che diventa il mezzo di trasporto per eccellenza. E’ ecologica, non ha costi come bolli, assicurazioni o benzina e ci mantiene in forma.
Con la bella stagione non la useremo solo tutti i giorni, ma anche tutte le sere, e in questo caso avremo un valido motivo per cui valga la pena investire qualche Euro supplementare per la sicurezza, con delle luci che segnalino la nostra presenza sulla strada.
Ma se già dobbiamo comprarci delle luci perché non prendere qualcosa che oltre a renderci visibili ci metta anche al centro dell’attenzione?
Per questo il miglior gadget che potreste desiderare sono le Monkey Light, delle bellissime luci da attaccare ai raggi delle ruote che creeranno degli spettacolari effetti luminosi.
Esteticamente sembrano dei circuiti elettronici, ma nonostante l’aspetto grezzo sono pensati per resistere nella posizione scomoda in cui si ritrovano, quindi anche a contatto con acqua e sporco.
Ogni componente è progettata per resistere alle intemperie e all’usura e le luci a LED multicolore trasdromeranno una semplice ruota nello scenario di spettacolari giochi di luce.
Potrete scegliere tra due modelli che differiscono per numero di LED e tipologia di animazione, c’è il modello base M210 da 10 LED oppure quello più evoluto, il modello M232 con ben 32 LED pronti ad “accendere” la vostra bicicletta.
Per rendere visibili le immagini dovrete viaggiare ad almeno 15 Km/h, una velocità facilmente raggiungibile in bicicletta, inoltre saranno visibili anche se andate col passo di un pro durante una cronometro, difatti per sfasare l’immagine dovrete superare i 65 Km/h!
I due modelli differiscono anche nella tipologia di animazione e numero di programmi, 20 temi per il modello M210, ben 48 per M232.
Nonostante la superiorità del modello più avanzato anche con la versione da 10 LED avrete un accessorio spettacolare e sorprendente, quindi in entrambi i casi potrete donare alla vostra bici un look fantastico e innovativo.
Inoltre il modello da 32 LED illumina completamente la ruota mentre quello base solo la zona vicino al cerchione, quindi potrebbe esserci qualcuno che vuole stupire ma senza eccessi.
Non vi resta che scegliere quale delle due versioni preferite e se potete accontentarvi di un solo sistema di luci Monkey Lights, dopotutto le biciclette hanno due ruote!