Newton, la zuccheriera-bricco
Un modo geniale di servire il latte e lo zucchero
Quando si hanno ospiti e si serve il the o il caffè è buona regola mettere in tavola anche la zuccheriera e un bricco con del latte.
E’ normale farlo con due contenitori separati anche perché sembrerebbe impossibile servire latte e zucchero con un unico accessorio, tuttavia se il gadget è frutto di una trovata geniale tutto è possibile, anche servire latte e zucchero con un unico accessorio.
E‘ il caso di Newton, un nome impegnativo per un gadget da cucina nato da un vero colpo di genio e realizzato dall’azienda Tonfisk. Basta uno sguardo per capire lo stratagemma e rimanere colpiti dalla semplicità con cui i designer hanno risolto il problema di far convivere zucchero e latte nello stesso contenitore.
La soluzione è stata trovata aggiungendo semplicemente un cestello basculante sulla sommità di un bricco da latte in ceramica.
In questo modo quando si inclina il bricco per versare il latte non si rischia di rovesciare anche lo zucchero, difatti il suo cestello rimarrà sempre orizzontale e parallelo al terreno. Ovviamente non bisogna far movimenti bruschi o violenti altrimenti il cestello basculante serve a poco, ma questo è un accorgimento che si dovrebbe avere anche quando si usa un bricco normale.
Per facilitare le cose è stato modificato anche il bricco, anziché essere alto fino al cestello è stato fatto con un apertura a circa metà dell’altezza di Newton, in questo modo basterà inclinarlo di poco per far uscire il latte così anche se la zuccheriera fosse molto piena sarà più difficile che cada dello zucchero.
Qualcuno di voi la troverà sicuramente una soluzione per complicarsi la vita e che per quanto bella non è poi così pratica come vorrebbe far sembrare.
Probabilmente chi la pensa così ha ragione, ma Newton almeno ha creato qualcosa di nuovo e innovativo, ora spetta ai successori portare avanti l’idea e migliorarla.