Occhiali binocolo
Degli occhiali per usare un binocolo senza mani
Anche chi ha una vista perfetta non riesce a vedere bene a grandi distanze. Magari riescono a vedere la maggior parte delle cose, però ciò che è molto piccolo e i dettagli si perdono.
Per questo l’uomo ha inventato cannocchiali e telescopi, così possiamo potenziare la nostra vista e vedere anche a grandi distanze.
In alcune situazioni però hanno un limite che è l’uso delle mani. Se quasi sempre tenere in mano un binocolo non è un problema, in alcune situazioni potrebbe farci comodo avere le mani libere.
Per questo motivo è nato un piccolo binocolo in formato da occhiale, quindi sistemato su una montatura come quella degli occhiali.
Il risultato è un binocolo di piccole dimensioni ma dalla massima praticità. Così potete guardarvi in giro o osservare il vostro obiettivo mentre fate altro con le mani.
Un esempio di utilizzo per gli Occhiali binocolo può essere la pesca. Soprattutto per chi pesca con il galleggiante a grandi distanze e potrebbe trovare comodo uno zoom per tenerlo d’occhio.
Date le dimensioni è inevitabile che lo zoom sia limitato ed è solo un 3X, che però è più che sufficiente in molte situazioni. È un normale contrasto da coperta corta. Più zoom vogliamo, più grande deve essere il binocolo. Più lo vogliamo maneggevole e leggero, più deve essere compatto e di conseguenza dobbiamo rinunciare a un po’ di ingrandimento.
L’idea di montare un piccolo binocolo su una montatura da occhiali poi rende il gadget molto interessante. Diventa specifico e di nicchia perché solo poche persone potrebbero apprezzare un simile dispositivo. Per chi ha bisogno di un piccolo binocolo da usare senza mani però diventa un gadget di cui faticherà a farne a meno.
Se cercate regali introvabili per le esigenze più particolari, eccone uno molto interessante, con un pratico binocolo in formato occhiale da usare senza mani.