Ombrello LED
Un ombrello dotato di luci interne più un LED alla fine dell'impugnatura
Tutto è iniziato nel lontano 1982, anno di uscita di Blade Runner, il capolavoro di Ridley Scott che ha dato vita al primo modello di ombrello luminoso.
Si tratta di un modello dalle forme tradizionali ma che si distingue per un asta luminosa che lo rende decisamente più adeguato all’ambientazione futuristica.
Solo chi ha visto il film moltissime volte se lo ricorda, anche perché appare di sfuggita sullo sfondo di alcune scene, però sono bastati quei pochi secondi per creare il mito dell’Ombrello alla Blade Runner.
Oggi quell’ombrello non solo è realtà ma ha dato vita ad una serie di ombrelli luminosi davvero interessanti, sia per questioni estetiche sia per la sicurezza personale; difatti essere ben visibili quando è buio è molto importante.
Il modello che vi mostro oggi può essere definito un cugino del modello di Blade Runner, difatti ha le stesse peculiarità ma proposte in maniera differente.
L’Ombrello LED ha sempre la struttura di un modello tradizionale e le luci sono tantissime e sono collocate sulle aste che reggono il telo impermeabile.
Questo significa che quando c’è maltempo avrete una cupola luminosa sopra la testa e apparirete come una presenza davvero affascinante in mezzo alle altre persone “oscure”.
I LED non sono molto potenti, lo scopo non è quello di avvolgervi da un cono di luce, sarebbe esagerato e troppo appariscente. La luce però basta per illuminare la testa e le spalle e rendervi più visibili.
Nelle notti più buie però una luce forte per vedere dove mettete i piedi poteva essere una bella comodità; in questo caso arriva in vostro aiuto un LED supplementare collocato alla fine dell’impugnatura.
Non è una vera e propria torcia però è potente quanto basta per vedere per terra sotto di voi oppure per cercare le chiavi di casa e il buco della serratura.
Quindi l’Ombrello LED non è un semplice accessorio estetico per lasciare a bocca aperta chi incontrate per strada, è anche un ottimo accessorio per la sicurezza personale e un piccolo aiuto per superare i problemi che può dare l’oscurità.