Vai al contenuto principale

Orologio da polso Sisifo

Un orologio instancabilmente mitologico

Gli amanti della mitologia greca conosceranno di sicuro Sisifo e il mito che lo ha reso famoso. Senza tenere una lezione accademica mi limiterò a narrare brevemente i fatti salienti.

Sisifo non era un mortale qualunque, era il più scaltro e astuto di tutti ma era anche il meno scrupoloso, difatti osò addirittura sfidare gli Dei.
Zeus non poté rimanere impassibile dinnanzi ad un simile affronto e decise di punirlo in maniera esemplare. La condanna fu una vera beffa per Sisifo, difatti lo scaltro mortale venne costretto ad una pena da vero ingenuo; Sisifo doveva spingere un enorme macigno su per una ripida collina, però appena giungeva in cima il masso rotolava di nuovo a valle e così doveva ricominciare di nuovo la faticosa scalata, e questo lo avrebbe dovuto fare per l’eternità.

Ora vi chiederete perché vi ho raccontato tutto questo e la risposta è semplice, perché da questo mito è nato un orologio da polso veramente geniale.
Fa parte di una linea di orologi analogici che si contraddistinguono per il caratteristico quadrante animato. L’orologio riamane lo stesso tra le differenti tematiche, a cambiare è il quadrante e quello dedicato a Sisifo è bianco con al centro il nome greco Sisyphus ripetuto più volte.

L’elemento unico e geniale però è il piccolo omino stilizzato che spinge un grosso macigno lungo il bordo esterno del quadrante.
Questo fa sia da anomala lancetta dei secondi sia da richiamo al mito di Sisifo, che in questo caso non dovrà spingere il pesante masso lungo un pendio ma non avrà mai una sosta, cosa che invece poteva avere quando il masso rotolava a valle.

Grazie all’orologio Sisifo avrete in un unico oggetto un orologio elegante e ricercato, un richiamo ad uno dei miti greci più famosi e un modello unico e che non ha eguali sul mercato.
Inoltre guardando la piccola sagoma che si muove nel quadrante potremo notare alcuni paralleli tra noi e Sisifo, per esempio la ripetitività e l’inutilità di molte nostre azioni quotidiane che siamo in qualche modo costretti a fare.

44,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento