Pallone anguria subacqueo
Un pallone che non galleggia e che può rimbalzare sul fondo delle piscine
Quando si gioca a palla in acqua c’è una legge che accomuna tutti i giochi: la palla galleggia. La cosa non è una sorpresa visto che essendo piena d’acqua non può certo andare a fondo.
Questa cosa intuitiva determina anche lo svolgimento di tutti i giochi, o comunque limita gli sui che si possono fare del pallone. Ad esempio nella pallamano nessuno si sognerebbe mai di dribblare i giocatori immergendosi con il pallone tra le mani.
Il fatto che un pallone galleggi però non è una legge fisica incontestabile, perché tutto dipende da ciò che mettete al suo interno. I gas tendono a portarla in superficie, ma se fosse un pallone pieno di acqua?
In questo caso la palla andrebbe a fondo, ma anche qui bisogna valutare sia la quantità di acqua sia la struttura del pallone.
Il Pallone anguria subacqueo da questo punto di vista è davvero geniale, perché offre un qualcosa di unico nel suo genere.
Non si tratta di una semplice palla da riempire d’acqua e che si comporterebbe come una palla medica. È Un pallone con una struttura in gomma più spessa e dal design diverso da ciò che troveremmo in altri palloni. Questo riduce lo spazio per l’acqua e crea un pallone dal peso e dalle caratteristiche che non la fanno galleggiare, ma nemmeno andare a fondo come un sasso.
Con la Watermelon Ball quindi si possono fare cose impensabili, come palleggiare sott’acqua. Ovviamente il feeling è del tutto diverso dal farlo fuori dall’acqua, ed è un’esperienza difficile da descrivere. Non solo il palleggio la gestione in generale del pallone. Solo provandolo si capisce cosa offre e quali usi ne potrete fare nei vostri giochi.
Poi ha anche l’aspetto di un’anguria, con il verde scuro con le striature più chiare. Ma questa è solo una finezza estetica e lo stesso tipo di pallone si trova anche di altri colori.
Chissà se la Watermelon Ball arriverà anche in Italia. Potrebbe diventare uno dei giochi più amati dell’Estate.