Passaporti per matrimonio
Dei passaporti personalizzati da usare come inviti per i matrimoni
Quando ci si sposa bisogna pensare a un sacco di cose. Troppe cose direi. Lo dico da non sposato, ma mi basta vedere da fuori tutto quello che fanno gli amici sposini per non invidiarli affatto.
Preparare un matrimonio però può essere anche divertente, soprattutto quando si va in cerca di cose originali e creative per discostarsi un po’ da quello stile classico ma banale.
Per fare un esempio efficace partiamo da una delle cose iniziali di ogni cerimonia: gli inviti per il matrimonio. Vanno spediti con largo anticipo sia per dare a tutti il tempo di organizzarsi e essere certi di non prendere impegni, sia per avere in anticipo il numero esatto di partecipanti.
Ma come si sceglie lo stile degli inviti al matrimonio? Non c’è una regola, anche perché se ci fosse significherebbe che tutti gli sposi spedirebbero degli inviti identici.
Invece è giusto dare libero sfogo alla fantasia e grazie al web si possono trovare tante proposte interessanti.
Una molto curiosa è quella che vediamo oggi, i Passaporti per matrimoni, un formato alternativo e perfetto per chi ama viaggiare.
L’idea è quella di spedire a amici e parenti dei passaporti personalizzati. Esteticamente sono molto fedeli con quelli veri e si possono scegliere quelli di alcuni paesi, come quello color granata italiano o quelli di altri paesi stranieri. Oppure ci sono passaporti di fantasia che hanno loghi e colori molto più eccentrici.
La personalizzazione riguarda l’aggiunta della data del matrimonio e dei nomi degli sposi.
È possibile anche scegliere il numero di pagine del passaporto, per renderlo ancora più vario e interessante.
La scelta è tra 2, 6 e 10 pagine, in base a quanto volete rendere speciale il vostro passaporto per invito al matrimonio.
Trattandosi di prodotti personalizzati e artigianali per avere tutte le informazioni sulle possibilità nelle personalizzazioni, prezzi e tempistiche, vi invito a contattare il produttore che trovate nel link a fondo pagina.