Vai al contenuto principale

Philips Rocketship

Una luce a sospensione con le sembianze di un razzo spaziale

La cameretta dei bambini è la stanza dove si può osare di più con l’arredamento, anzi è caldamente consigliato cercare degli elementi di arredo speciali pensati proprio per le esigenze stilistiche dei bambini e dei ragazzi.
Questo significa che tutto può essere coinvolto nella creazione di una camerata davvero speciale, a partire dai mobili passando per lo stile delle pareti fino all’illuminazione.
Philips, azienda leader nel settore dell’illuminotecnica (e non solo) propone una soluzione molto interessante per i piccoli esploratori dello spazio.
Si tratta di Philips Rocketship, una luce a sospensione che avvolge la lampadina in un elemento che sembra un piccolo razzo in viaggio verso lo spazio.

Il piccolo razzo è molto curioso, ha uno stile che definirei vintage e ricorda le prime raffigurazioni dei razzi e delle navicelle spaziali che venivano fatte ad inizi ‘900.
Difatti l’uomo, prima di arrivare per davvero nello spazio, ha sognato a lungo di poter volare così in alto da superare il cielo e raggiunge la luna o dei pianeti lontani.
Questo razzo sembra rievocare proprio quel periodo di grandi sogni, gli stessi che hanno fatto scrivere a Verne “Dalla Terra alla Luna”, un’ottima lettura che verrà resa ancora più speciale se fatta sotto la luce della Rocketship di Philips.
Il razzo è realizzato molto bene, sia per i materiali (legno con delle parti in materiali sintetici) sia per la cura nei dettagli. La lampadina è collocata nella parte posteriore, una soluzione che permette di simulare i reattori in funzione e che permette di avere un razzo che punta dritto verso il cielo.

Come detto Philips Rocketship non è un lampadario ma è una luce a sospensione, questo vi permette di scegliere come usarlo in base alle vostre esigenze o a come è organizzata la stanza in cui andrete a collocarlo.
Se c’è già un lampadario o avete degli attacchi per una luce sul soffitto potrete cablare Philips Rocketship direttamente sui fili che avete già.
In caso non abbiate la possibilità di attaccare i fili della corrente al soffitto Philips ha pensato ad una soluzione alternativa, un lungo filo dell’alimentazione da collegare alla presa della corrente.
Stilisticamente si perde un po’ visto che al filo che regge il razzo si aggiunge quello dell’alimentazione che va collegato alla presa della corrente. Usando dei piccoli ganci però si può far correre il filo lungo il soffitto e la parete rendendolo il meno appariscente possibile.
Tanto quello che importa è la luce a forma di razzo spaziale, una volta che i vostri figli la vedranno saranno entusiasti e non baderanno al tipo di cablaggio!

119,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento