Piastra per waffle omino di pan di zenzero
Una piastra per cuocere i waffle in tema col Natale
Natale è una festività ricca di dolci tradizionali. I più amati sono panettone, pandoro e torrone, ma dipende molto anche dalla zona. Ognuno ha i propri dolci natalizi che non possono mai mancare a tavola. E non solo a tavola, perché torroncini, cioccolatini e altre delizie si mangiano anche in ogni momento della giornata.
Ogni tanto però è bello variare un po’ la tradizione e sperimentare qualcosa di diverso. Sia acquistandolo, sia preparandolo da sé.
L’idea di oggi è pensata per preparare un classico dei dolci fatti in casa con un design del tutto differente dal solito.
Il dolce è il waffle. A qualcuno potrebbe non sembrare un dolce così diffuso nelle nostre case, negli ultimi anni però le piastre per waffle sono diventate sempre più richieste. In questo modo chiunque può farsi delle gaufre a casa.
Le piastre per waffle però non si limitano a proporre modelli canonici per cuocere le caratteristiche cialde a forma di griglia. Il mercato ormai è enorme e possiamo trovare piastre per cuocere le cialde con ogni forma possibile e immaginabile. Tanto che dobbiamo chiederci se ha senso parlare ancora di waffle.
Sta di fatto che con la piastra che vediamo oggi è possibile cuocere l’impasto degli waffle con le forme buffe dell’omino di pan di zenzero.
L’omino è molto caratteristico e rientra tra le icone natalizie, anche se è molto più diffuso nel mondo anglosassone.
La piastra ci permette di cuocere un omino ben dettagliato e preciso, così non c’è il rischio di confonderlo con un omino qualunque. Anche se in quel caso la piastra sarebbe stata meno tematica ma più usabile durante il resto dell’anno.
Ovviamente per quanto riguarda le ricette potete fare sia il classico impasto per waffle sia sbizzarrirvi. Inutile dire che un impasto alternativo con un tocco di zenzero sarebbe perfetto. Gusti permettendo.