Pistola Condor
La leggendaria pistola giocattolo continua a sparare
Che appeal può avere una pistola giocattolo in voga tra gli anni ’80 e ’90 in un epoca dominata dagli smartphone, dalle console e dai videogame in stile Call of Duty o Battlefield?
La logica imporrebbe il dimenticatoio, con al massimo qualche piccolo spazio qua e la su siti e blog di nostalgici dei giocattoli retrò.
Questo può essere vero per delle pistole qualunque, ma non per la Super Condor, non una semplice pistola, una vera icona intramontabile di un’epoca dove si giocava e ci si divertiva all’aria aperta e con giochi veri, anche a rischio di prendere un gommino nel sedere.
Ovviamente le nuove generazioni la conoscono di striscio, solo chi ne ha “ereditata” una dal papà sa cosa sia una Super Condor, mentre tutti gli altri preferiscono un controller.
Intendiamoci, non c’è nulla di male a giocare ai videogame, anche perché se tra i giovani la Super Condor la conoscono in pochi non è certo per colpa loro.
La cosa importante però è un’altra, le Super Condor sono ancora in circolazione e non sto parlando delle pistole giocattolo reduci da anni e anni di sfide e gare di tiro a segno, ma di modelli nuovi che si possono ancora acquistare in internet.
Ad esempio su DottorGadget ci sono dei venditori che hanno ancora questo pezzo storico dei giocattoli anni ’80, e visto che si parla della Super Condor di Villa giocattoli si tratta del modello originale e non di un’imitazione.
Se non conoscete la Super Condor vi basta sapere che è una pistola giocattolo ad aria compressa facilissima da usare. La forma è molto caratteristica e le dimensioni sono massicce: la canna supera i 30 cm di lunghezza!
Per sparare basta piegare la canna verso il basso, questo meccanismo serve sia per infilare il gommino sia per caricare il colpo.
Dopo aver richiuso la canna potete prendete la mira, premete il grilletto e vedete se riuscite a fare centro.
Una volta la Super Condor veniva usata anche per giocare a battagliare, passatempo divertente, doloroso in maniera accettabile ma anche molto pericoloso. I gommini sul copro si sopportano, sul volto invece sono molto pericolosi quindi è meglio non prendere come esempio le generazioni passate. Meglio essere un po’ più responsabili e usare la Super Condor come imporrebbe il buon senso con qualsiasi arma ad aria compressa, sparando solo a bersagli o oggetti utilizzati come tali.