Poltrona a sacco galleggiante
La versione da piscina della celebre poltrona a sacco
Le poltrone a sacco sono una delle sedute più curiose che si possano avere in casa; chi ama Paolo Villaggio ci troverà senza dubbio un qualcosa di buffo ed esilarante, chi ha qualche acciacco potrebbe trovarle scomodissime, chi non ama le stranezze faticherà a definirle delle poltrone ma per moltissime persone sono uno dei luoghi più confortevoli dove rilassarsi.
La cosa curiosa è che sono degli accessori che danno un senso di modernità all’arredo nonostante siano nate alla fine degli anni ’60.
Il design originale è stato firmato dai designer italiani Gatti, Paolini e Teodoro nel 1968 e fino ad oggi le imitazioni e le varianti si sono sprecate, ma c’è ancora spazio per delle novità davvero sorprendenti.
Una di queste potrebbe innalzare il livello di relax che può offrire la poltrona a sacco e per farlo non occorre rivoluzionare né le forme né la composizione interna.
La nuovi idea consiste nel rendere la poltrona impermeabile e galleggiante, in questo modo diventa un accessorio da usare in piscina che combina la seduta confortevole e adattabile delle poltrone a sacco con il dolce movimento dell’acqua.
Questa brillante trovata è venuta a SoFloat, un produttore americano che si è focalizzato sulla produzione di poltrone a sacco per la piscina o per il giardino.
La sua gamma di modelli è piuttosto varia e offre dalle sedute singole più piccole a quelle più grandi che possono ospitare più persone.
Usare le SoFloat fuori dall’acqua può essere un ottimo modo per creare un anglo di relax in giardino, tuttavia quello che si ottiene non è poi così diverso dalle poltrone a sacco domestiche.
La vera innovazione è utilizzare le poltrone a sacco in piscina, dove sarà possibile godersi al massimo il dolce movimento dell’acqua.
La piscina in giardino però ce l’hanno in pochi quindi le SoFloat potrebbero rivelarsi un ottimo acquisto anche per il giardino; mancherà una parte importante della loro innovazione, ma rimangono delle ottime sedute.