Porta bici da parete Artivelo
Una soluzione pratica ed elegante per tenere la bici in casa
Sfogliando le riviste di arredi e di design capita spesso di vedere delle abitazioni con all’interno una bicicletta. Questa strana presenza però non è solo un’aggiunta degli arredatori per aggiungere un tocco alternativo all’arredo, sempre più persone stanno optando per questa soluzione, così da risolvere in modo definitivo il fenomeno sempre più in crescita dei furti di biciclette.
Questo vale anche per chi ha un garage, soprattutto per i ciclisti che hanno una bici da corsa e che può avere un valore anche di varie migliaia di Euro.
Il problema è che una bicicletta occupa spazio, e anche nel caso ci fosse un posto sufficientemente spazioso in cui lasciarla, bisognerebbe comunque trovare un modo per riporla in sicurezza (soprattutto se si hanno in casa bambini o animali domestici) e anche con una soluzione stilisticamente gradevole.
Proprio con questi propositi Artivelo – una società dei Paesi Bassi – ha creato un elemento di arredo che risolve in un colpo solo il problema del luogo dove lasciare la bici e la necessità di usare un prodotto gradevole alla vista.
Artivelo ha creato un robusto supporto in acciaio inox da fissare alla parete all’altezza desiderata, così da avere un porta bici da casa dove poter lasciare non solo la bici, ma anche svariati accessori come le scarpe, il casco e altre cose.
Il prodotto:
L’offerta di Artivelo si compone di due modelli che differiscono per le dimensioni. La versione piccola si chiama Artivelo BikeDock Urban, misura 30,0 x 45,4 x 45,4 cm e ha un peso di circa 6,2 Kg e a parte la misura e il minor spazio per gli accessori non ha sostanziali differenze con la versione standard. L’unica altra differenza riguarda la scelta dei colori, con il modello piccolo che c’è solo grigio metallizzato mentre il modello grande aggiunge al grigio altre 3 colorazioni con il nero, il giallo “Tour de France” e il rosa (qui non c’è nessun riferimento al Giro d’Italia, ma possiamo vedercelo noi).
Per questo motivo l’articolo è incentrato sul modello principale, che poi è anche quello che ho ricevuto da Artivelo e che ho potuto vedere, provare e che rimarrà in uso a lungo visto che è un ottimo prodotto e ormai è fissato saldamente ad un muro della mia abitazione.
Il modello di punta si chiama Artivelo BikeDock Loft e in questa versione misura 44 x 45,4 x 45,4 cm e pesa ben 9,4 Kg, ma anche se al primo impatto potrebbe sembrare un peso quasi esagerato in realtà è necessario per rendere il prodotto robusto quanto basta per svolgere bene la sua funzione. Difatti il massimo carico indicato da Artivelo è 15 Kg, un ottimo dato visto che le bici sportive sono quasi sempre sotto a quella cifra, però fa capire bene perché il portabici sia così pesante e robusto. Diciamo che se avete una bici da corsa è quasi impossibile avvicinarsi al massimo peso consentito, ad esempio la mia bici – una Rose in fibra di carbonio – pesa 7 chili, mentre la MTB della Trek arriva quasi a 14 Kg e siamo al limite. Bisogna anche dire che il problema di molte mountain bike e altre bici da sterrato – soprattutto quelle più recenti – hanno altri problemi, ad esempio i nuovi telai con delle geometrie molto diverse dalle bici da corsa, e senza la canna parallela al terreno diventa impossibile appendere una MTB.
Per quanto riguarda altri tipi di biciclette come le city bike o altre bici da passeggio bisogna valutare bene il peso, visto che i telai in acciaio sono spesso delle zavorre. In ogni casi questi sono solo discorsi ipotetici per soddisfare eventuali curiosità di voi lettori, perché i Portabici da parete di Artivelo sono pensati principalmente per le bici da corsa, e design e struttura sono finalizzati a quell’utilizzo.
Utilizzo e praticità:
Come detto i Portabici da parete sono molto semplici come design e anche da utilizzare. Non ci sono parti mobili, blocchi, carrucole o altre stranezze presenti in altri modelli. Dal pannello fissato alla parte parte un elemento verso l’esterno che alla fine si ripiega verso il basso. Qui c’è un piccolo piano di appoggio per la canna della bicicletta, la quale è egregiamente protetta da ogni segno o graffio da un grosso cuscino rivestito in pelle. Come per il peso del portabici anche le dimensioni del cuscino sembrano esagerate, invece sono perfette. Difatti il peso della bici – non certo esagerato visto che come detto sopra è di circa 7 Kg – schiaccia in poco tempo il cuscino e si ottiene un ergonomia perfetta per lasciare la bici senza preoccupazioni.
Inclusi con il porta bici da muro ci sono dei ripiani e dei ganci da aggiungere per appoggiare le scarpe, il casco, il kit per le riparazioni e altri accessori. I ripiani e i ganci sono sperata dalla struttura principale, questo per agevolare il packaging, il montaggio ma anche per darvi un minimo di libertà su come collocarli. Non che ci siano chissà quante combinazioni, però è positivo poter scegliere tra 3 o 4 soluzioni per adattare il prodotto alle proprie esigenze o a ciò che volete lasciarci appeso.
Nella parte alta invece c’è uno stand aggiuntivo che il produttore ha pensato per metterci il ciclocomputer, oggi ormai un vero e proprio mini computer da bici. L’idea è carina ma francamente non lo uso mai, anche perché il dispositivo o lo lascio attaccato al manubrio oppure è collegato alla presa della corrente per la ricarica. Diciamo che sulla scelta influisce anche la posizione visto che ho appeso Artivelo piuttosto in alto e la parte superiore nemmeno si vede. In ogni caso meglio una cosa in più che in meno, io non lo uso ma magari qualcuno gradirà questa aggiunta.
Come si fissa alla parete e giudizio finale:
Visto che ho parlato dell’altezza a cui ho fissato il portabici direi che è giusto parlare anche del montaggio, perché visto il tipo di prodotto è inevitabile che sia un po’ laborioso.
Il portabici va fissato alla parete e per farlo bisogna usare grosse viti e tasselli (inclusi), quindi bisogna trapanare il muro e stare anche attenti a fare i buchi nelle posizioni giuste. A questo proposito avrei gradito la presenza di un foglio con il disegno dei 4 fori, una presenza non fondamentale ma che viene spesso inclusa negli elementi di arredo che vanno appesi alle pareti. Il foglio evita di dover fare misure, si appoggia il foglio e si vedono le giuste distanze tra i 4 punti. Facendolo a mano con un metro non è certo complicato, ma è un po’ meno rapido e c’è sempre la paura di fare quell’errore di pochi millimetri che rischia di diventare un grosso intoppo.
Queste considerazioni però sono fatte da una paersona quasi a digiuno dai lavori manuali e di bricolage, chi invece ha esperienza e manualità fisserà il portabici Artivelo in pochi minuti e senza fisime.
Probabilmente il dover fissare Artivelo alla parete rappresenta l’unico problema di questo prodotto, nel senso che chi è poco pratico di questi lavori dovrà per forza cercare qualcuno che lo aiuti del montaggio. Ma a cosa servino gli amici?
Rimanendo concentrati sul prodotto devo dire che nel complesso il Porta bici da parete di Artivelo è davvero eccellente, sia per il design molto elegante e che ben si adatta con ogni arredo (almeno con il mio modello nero, magari il rosa dà sensazioni molto diverse) sia per la praticità, visto che è comodo, solidissimo e ha anche posto per svariati accessori.
Ammetto che inizialmente il prezzo mi sembra un po’ alto, il modello piccolo BikeDock Urban costa 109 Euro e il modello grande BikeDock Loft costa 189 Euro. Poi, dopo aver toccato con mano il prodotto, vista la qualità del design e della verniciatura e l’attenzione a ogni dettaglio ho cambiato valutazione. Il prezzo è giustificato, anche solo dal fatto che il modello grande è un elemento da quasi 10 Kg in acciaio inox, mentre sul mercato ci sono competitor che offrono portabici minimali in plastica a prezzi che partono da 50 Euro e salgono fino ai 100 (e forse anche qualcosa oltre). Insomma, il prezzo ci sta tutto, per un prodotto che potrebbe durarvi una vita e che vi offre un posto speciale dove lasciare la vostra amata bicicletta da corsa. In casa ma anche in garage, al posto dei ganci da soffitto per la ruota che potrete usare per appenderci i salami a stagionare.
Maggiori informazioni su artivelo.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni