Portafogli in Tyvek di Star Trek
Due spettacolari modelli realizzati con un super materiale
Star Trek è sempre stato un punto di riferimento per gli amanti della fantascienza anche per le straordinarie tecnologie che si potevano ammirare negli episodi televisivi o nei film.
Sarebbe lecito aspettarsi dei gadget di pari livello che offrano oggetti di uso comuni rifatti in maniera futuristica, invece può capitare di trovarsi di fronte a dei portafogli ufficiali fatti di carta.
Sembra una stranezza, ma lo è solo per chi non conosce il Tyvek, un materiale sintetico che a prima vista può essere scambiato per la carta.
In realtà i due materiali condividono ben poco, il Tyvek si può tagliare come la carta ma è antistrappo e super resistente, è traspirante e impermeabile allo stesso tempo, non può essere corroso dagli acidi, non è tossico ed è completamente riciclabile.
La combinazione Tyvek-Portafogli è salita alla ribalta con i mitici Portafogli Sonori, i modelli che riproducono vari effetti sonori in base al modello ogni volta che vengono aperti.
Chi preferisce qualcosa di più classico e meno appariscente apprezzerà la linea “base”, che offre bellissimi portafogli con delle grafiche molto ricercate.
Quelli dedicati a Star Trek sono una delle proposte più interessanti per i fan della serie, dei film o degli appassionati di fantascienza in generale.
Forma, dimensioni e organizzazione dello spazio rimane identica tra le due varianti (ma anche tra tutti gli altri modelli della linea), a cambiare è solo la stampa.
In entrambi i casi avrete delle bellissime raffigurazioni della serie classica con il Capitano Kirk e Spock come protagonisti, le stampe sono molto colorate e proseguono anche nell’interno del portafoglio rendendolo ancora più particolare.
Il materiale robusto e al tempo stesso deformabile lo rende un comodissimo portafoglio da uomo, si adatterà perfettamente alle linee che dovrà seguire quando lo infilerete nella tasca posteriore dei pantaloni e si rivelerà un vero portafoglio a “curvatura”, anche se questo termine non è utilizzato in modo del tutto corretto.