Vai al contenuto principale

I portaombrelli Yamazaki

Dei portaombrelli di design belli da vedere e poco ingombranti

Lo studio Yamazaki è uno studio di design giapponese specializzato nella creazione di elementi di arredo e altri accessori per la casa. Tra le sue svariate creazioni spiccano i portaombrelli, dei modelli che si distinguono per un design minimale e compatto che ottimizza al massimo gli spazi.
In questo modo il portaombrelli può fare al meglio il suo compito: tenere in ordine gli ombrelli occupando il minor spazio possibile, ma grazie a Yamazaki può farlo senza trascurare il design.
Il risultato è una linea di portaombrelli dalle dimensioni contenute e un design semplice ma al tempo stesso gradevole, mentre la presenza di più modelli vi permette di scegliere quello più in linea con i vostri gusti o adatto alle vostre esigenze.
I modelli attualmente presenti su DottorGadget Store sono tre: Smart, Grind e Oval; tre modelli, forme differenti ma stessa filosofia.

Il portaombrelli Smart è un modello a base quadrata che si distingue per delle linee molto semplici, è realizzato in metallo verniciato a fuoco ed è disponibile in due colorazioni: bianco o nero.
Misura 29 x 11 x 11 cm è può essere posizionato facilmente in ogni zona dell’ingresso, è aperto su due lati e l’apertura superiore è divisi in quattro quadrati più piccoli per ospitare altrettanti ombrelli.
La caratteristica più particolare però è quella che gli dà il nome: Smart; difatti si distingue per delle piccole vaschette raccogli acqua che normalmente stanno sul fondo del portaombrelli, ma grazie ad un blocco sporgente verso l’interno è possibile usarle anche su un livello più alto riadattando due buchi per gli ombrellini portatili.

Il portaombrelli Grind può essere considerato una sorta di cugino del modello Smart, ad accomunarli c’è il materiale, i due colori disponibili e soprattutto lo stile.
Lo stile di Grind è lo stesso del modello Smart e anche se la forma è diversa si possono apprezzare molte somiglianze; Grind però non è quadrato, è lungo e stretto e misura 24 x 24 x 6,5 cm.
Il suo design è perfetto per chi vuole un modello che può essere messo radente al muro e occupi ancora meno spazio, ma la forma allungata gli fa anche guadagnare un posto e può ospitare fino a 5 ombrelli; uno in più del portaombrelli Smart.

Il portaombrelli Oval invece, pur mantenendo la filosofia di Yamazaki, si discosta dai due precedenti modelli. Oval è fatto in plastica ABS e ha un design più appariscente, inoltre alle classiche colorazioni bianca e nera aggiunge un bel verde, perfetto per chi preferisce un elemento di arredo più colorato.
La linea lo rende più appariscente rispetto ai modelli Smart e Grind ma le dimensioni rimangono contenute, difatti misura appena 28 x 21 x 7 cm.
All’interno ha un elemento semplice quanto ingegnoso con quattro fori, questo serve sia per infilare la punta degli ombrelli sia per bloccare quelli portatili, in questo modo gli ombrellini non cadono sul fondo e potete usare Oval per entrambe le tipologie.

Come abbiamo visto tutti i portaombrelli dello studio Yamazaki hanno forme contenute e compatte, ma ci sono elementi di arredo che non hanno bisogno di farsi notare, anzi se non danno nell’occhio è molto meglio.
Dopotutto un portaombrelli deve tenere in ordine e a portata di mano gli ombrelli ma non deve occupare troppo spazio o dare fastidio. I modelli Smart, Grind e Oval fanno proprio questo, ma senza trascurare il design e la bellezza delle linee, perché un portaombrelli è pur sempre uno dei primi oggetti che si vedono quando si entra in casa.

da 24,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento