Postcarden, i giardini da scrivania
Il nome di questo prodotto nasce dall’unione delle parole postcard e graden, e si tratta di un modo alternativo per dare un tocco di verde alla scrivania.
Sono disponibili varie versioni, sono delle strutture in cartone che una volta aperta replicheranno varie forme, tutte che ricreeranno uno scenario urbano, dal palazzo alla villetta di periferia. Sono fatte come i libri per bambini a diorami, quelli che sfogliando le pagine danno vita a figure in tre dimensioni.
La particolarità sarà che potrete far nascere un rigoglioso giardino in ognuna di queste Postcarden, forse anche troppo rigoglioso per quelli che si vedono abitualmente in città.
Difatti insieme alla cartoncino troverete una bustina di semi da spargere sulla base, dopodiché basterà bagnare tutta la superficie e attendere che i primi germogli facciano capolino.
Ovviamente la base è impermeabile, quindi l’acqua non verrà assorbita e non entrerà in contatto con la scrivania.
I semi sono quelli del crescione, una pianta che, senza far facili ironie col nome, ci metterà poco a crescere e lo farà molto velocemente. Lo stelo può raggiungere anche i 20 cm di lunghezza, ma essendo un ortaggio molto apprezzato, nel caso il giardino da scrivania dovesse diventare troppo invadente saprete come impiegare quella foresta in miniatura.