Puzzle da 32.000 pezzi
Un puzzle gigantesco che mostra Manhattan vista da una finestra
Verso la fine della prima decade degli anni 2000 il settore dei puzzle venne scosso da una nuova uscita clamorosa: il Puzzle più grande del mondo.
Si trattava di un puzzle enorme con ben 32.256 pezzi e 17 Kg di peso. Una volta montati i pezzi si otteneva un’enorme opera di Keith Haring grande ben 5,4 x 1,9 metri; misura che lo fece entrare nel Guinness World Record.
Oggi quel puzzle è fuori produzione e introvabile, ma questo non significa che non ci siano delle valide alternative.
Per gli amanti dei puzzle più propensi alle imprese leggendarie ci sono altri modelli colossali che vi aspettano, perché Ravensburger ha una linea di puzzle enormi fatta apposta per voi.
Oggi vediamo un modello che potrebbe già superare il modello che si aggiudicò il record del mondo. Sempre che interessino a qualcuno i record, perché i titoli non danno soddisfazione, i puzzle da 32.256 pezzi invece sì.
In questo caso il puzzle gigante non mostra un’opera d’arte, sempre che non si voglia allargare il concetto anche all’architettura. In questo caso allora l’arte è ancora presente ed è un’immagine artistica di New York. Manhattan per la precisione.
La particolarità di questo puzzle è il formato largo e stretto e anche l’immagine che mostra una finestra. Difatti, di fronte all’immagine da un punto elevato di Manhattan, vediamo proprio dei serramenti in metallo dal design molto minimale.
Questa presenza rende il puzzle gigante di New York ancora più interessante come futuro elemento di arredo. Così potrete incorniciarlo e appenderlo simulando che sia un una vera finestra che mostra uno splendido paesaggio su New York. Sempre che sia fattibile, perché il puzzle assemblato misura 5,44 x 1,92 m. Non certo una misura facile da incorniciare e appendere a una parete.
Il puzzle di New York gigante però è clamoroso, tanto enorme quanto bello e sufficientemente grande per ricoprire una parete per intero.