Recensione aspirapolvere Kealive
Un'aspirapolvere senza fili, potente e leggera
Avete già fatto le pulizie di primavera? Sia che siate un po’ in ritardo, sia che abbiate già sbrigato la faccenda, quello rimane uno degli appuntamenti più temuti dell’anno. Questo però vale un po’ per le pulizie in generale, un’incombenza che a volte risulta essere davvero faticosa.
Le pulizie però possono diventare meno preoccupanti con i giusti accessori. Perché un conto è trascinarsi in giro per casa una grossa e pensante aspirapolvere d’altri tempi, un altro è sfruttare le tecnologie moderne e tutti i loro vantaggi.
L’aspirapolvere Kealive è un modello che racchiude tutti i ritrovati moderni per questo settore. Un dispositivo dal design accattivante, senza filo né sacchetto, leggera e molto potente.
Caratteristiche tecniche
Due modalità di aspirazione
Normale da 9Kpa e Forte da 22 Kpa
Batteria removibile e ricaricabile da 2200mAh
Autonomia: 40 minuti (15 m se usata sempre alla massima potenza)
Doppio sistema di filtraggio in 5 strati
2 strati di rete in acciaio inox e 3 di filtri HEPA
Filtri facilmente estraibili per lavarli ogni volta che occorre
Include 4 accessori: spazzola principale, tubo, spazzola piccola e bocchetta a lancia
Peso del blocco motore con batteria: 1185 grammi
Include una piccola staffa per appendere l’aspirapolvere a una parete
Aspetto, funzioni e prime impressioni
Il dispositivo dà subito ottime sensazioni grazie alle dimensioni e al peso molto contenuti. Il blocco con il motore, i filtri e la batteria pesa poco meno di 1,2 Kg, quindi anche aggiungendo gli accessori rimane un’aspirapolvere leggera e maneggevole.
La batteria si rimuove facilmente, operazione necessaria per aprire lo sportello inferiore. Questo sportello serve per svuotare il serbatoio dello sporco per una pulizia veloce quotidiana. Quando invece si vuole dare una pulizia più profonda bisogna aprire il serbatoio dall’alto, dove è possibile estrarre il doppio sistema di filtri con la rete in acciaio e il filtro HEPA. Una volta estratti è possibile lavarli per riportarli al massimo dell’efficienza. Quando sono asciutti possono essere rimontati nell’aspirapolvere, operazione molto semplice e che non richiede particolari competenze né strumenti.
In base al tipo di pulizia che dobbiamo fare possiamo scegliere se usarla con o senza tubo e attaccare una delle 3 parti finali. Quindi in tutto abbiamo 6 configurazioni.
La spazzola principale è quella più tecnologica e alla potenza aspirante del motore ci aggiunge una spazzola rotante che ne migliora l’efficacia. Per vedere bene lo sporco in ogni zona e condizione è presente anche una striscia di luci LED nella parte anteriore della spazzola che illumina il pavimento davanti all’aspirapolvere.
La spazzola principale ha una doppia regolazione dello snodo che può rimanere bloccato per lasciarlo muovere su un solo asse, oppure libero. Quando lo snodo è libero la spazzola può anche inclinarsi lateralmente fino a 180°.
Questa spazzola è senza dubbio la più utile per pulire i pavimenti, ma lee grosse dimensioni non le permettono di pulire a fondo angoli e spazi angusti. Per le pulizie di fino c’è la spazzola di precisione, una spazzola rigida e compatta fissata su una bocchetta a lancia corta. In alternativa c’è anche una bocchetta a lancia più lunga per infilarsi negli spazi più stretti e profondi.
Le due bocchette più piccole sono utili anche per usare l’aspirapolvere in versione aspirabriciole. Un uso che dimostra quanto sia compatta e pratica l’aspirapolvere Kealive.
Il bastone combinato alle bocchette piccole invece è utile per raggiungere le zone più alte, ad esempio se dovete eliminare delle ragnatele vicino al soffitto.
La prova dell’aspirapolvere Kealive
Nella prova pratica l’aspirapolvere Kealive si è dimostrata molto efficace ma il pregio maggiore è senza dubbio la leggerezza. Soprattutto chi ha una casa grande e/o fa le pulizie sempre di fino può apprezzare il confort di pulire la casa con un dispositivo così leggero e compatto.
La potenza di aspirazione è soddisfacente e la presenza della modalità “turbo” è di grande aiuto quando c’è una zona molto sporca. Ad esempio quando rovesciamo qualcosa in cucina. Lo svantaggio è che in questa modalità l’autonomia scende parecchio, però non è strettamente necessaria, quindi i circa 40 minuti di autonomia non dovrebbero mai scendere troppo.
La striscia di luci LED sulla spazzola principale non la trovo una cosa strettamente necessaria, ma in alcune situazioni potrebbe anche fare comodo. Poi in generale è sempre meglio avere una funzione in più piuttosto che avere qualche mancanza.
Anche tutto ciò che riguarda il cambio degli accessori, dello svuotamento del serbatoio o della pulizia dei filtri è molto semplice e intuitivo. Ogni componente si attacca e si stacca con dei sistemi di sgancio e aggancio rapido e non sono necessari strumenti come cacciaviti o altro.
Per ricaricare la batteria basta collegare l’adattatore incluso nella confezione. Nella confezione c’è anche una piccola staffa da fissare alla parete con 2 viti e permette di appendere l’aspirapolvere quando non è in uso.
Considerazioni finali
Se cercate un’aspirapolvere moderno, pratico e maneggevole il dispositivo di Kealive è senza dubbio una proposta da prendere in grande considerazione.
La qualità delle componenti e dei materiali è buona e anche le caratteristiche tecniche non deludono. Anche la versatilità è un grande punto di forza, con tutti gli accessori che permettono di adattare l’aspirapolvere Kealive a ogni necessità, dalle pulizie domestiche alla pulizia dei divani o perfino dell’automobile.
Il prezzo di listino è di 139,99 euro che è un ottimo prezzo per un dispositivo di questo tipo. Credo sia difficile trovare prodotti analoghi dal prezzo più basso. Inoltre usando il codice esclusivo LC5NKMSP al momento di concludere l’ordine otterrete il 5% di sconto.
Maggiori informazioni su aicookhome.com