Vai al contenuto principale

Recensione Lumos, il casco con le frecce

Un casco per ciclisti che incorpora luci di posizione e direzione

Era l’estate del 2015 quando vi parlai di una campagna KickStarter molto interessante. Si trattava di Lumos, un casco per ciclisti che mirava a diventare uno dei migliori modelli per la sicurezza su strada.
La campagna ha avuto un buon riscontro da parte del pubblico e il prodotto non solo è arrivato sul mercato, ora è anche in mio possesso, quindi posso darvi la mia opinione su uno dei caschi per ciclisti più interessanti degli ultimi anni.
La peculiarità di Lumos traspare anche dal nome, difatti ciò che rende questo casco speciale è la presenza delle luci LED nella parte anteriore e posteriore. Difatti l’obiettivo del produttore era quello di riunire in un unico elemento una protezione e un sistema di luci per rendersi più visibili.
Per quanto riguarda il design Lumos è un casco davvero molto curato, con una linea sportiva che piacerà anche a chi usa la bici per fare sport. In quest’ottica però potrebbe non piacere del tutto la presenza di un’unica misura per adulti che copre le taglie da 54 a 62 cm. Chi usa la bici per brevi spostamenti può anche adattarsi ad un casco della misura giusta ma che non veste a pennello. Un ciclista che sta in bici 3, 4 o più ore invece ha bisogno della perfezione. Con questo non dico che non vada bene per chi usa la bici per molte ore, però la presenza di un’unica misura impone delle considerazioni sui pro e i contro.

casco-lumos-1

Il casco da bici Lumos però non viene scelto dai suoi clienti per la bella linea o per la gamma di colori. Lumos è un casco che piace perché incorpora dei sistemi di luci LED per potersi rendere ben visibili mentre ci si sposta su strada.
Lumos è disponibile in due modelli: c’è quello “normale” chiamato semplicemente Lumos che è anche quello in mio possesso; poi c’è una versione chiamata Lumos Lite che ha qualche funzione in meno ma permette di risparmiare qualche Euro.
La dotazione tecnica di Lumos consiste in un doppio sistema di luci. Sulla fronte c’è una striscia di LED bianchi, sul retro invece c’è un disegno più complesso con un triangolo rosso centrale e due frecce arancioni ai lati.
Quando si attivano le luci di posizione di Lumos si possono scegliere 3 modalità – fissa o lampeggiante con 2 velocità – e si accendono i 10 LED bianchi frontali e i 16 LED rossi posteriori che formano il triangolo. Gli indicatori di direzione invece si attivano a comando grazie al controller wireless da mettere sul manubrio. Il controller è davvero piccolo e poco ingombrante, mentre i tasti sono grandi a sufficienza per premerli senza problemi.
Il casco Lumos è dotato anche di un’interessante modalità Automatic Warning Lights che attiva le luci in automatico ogni volta che si frena; un ulteriore aiuto alla nostra sicurezza.

lumos-helmet-gif

La dotazione del casco Lumos è davvero molto interessante, questo però porta il prezzo a 179,99 Dollari, cifra che potrebbe non essere in linea con tutti i budget. Per risparmiare qualcosa si può optare per la variante Lumos Lite, la quale mantiene lo stesso design, le stesse luci di posizione ma elimina le frecce e la modalità di attivazione automatica. Con Lumos Lite il prezzo scende a 139,99 Dollari, e rappresenta comunque un ottimo casco da bici tecnologico.
Sarebbe stato interessante poter paragonare anche i due pesi, purtroppo però la versione Lite non lo indica, quindi l’unico dato certo sono i 450 grammi della versione completa. Come peso è elevato, ma se si considera che è un casco con un impianto di luci elaborato e le batterie è inevitabile che abbia un peso di gran lunga superiore ad un casco normale.
Inoltre il Lumos Helmet completo offre anche una gamma di colorazioni molto più ampia ed è possibile scegliere tra bianco, nero, verde, giallo e blu. La versione Lite invece c’è solo bianca o nera.
Per quanto riguarda l’autonomia Lumos sono un’ di 6 ore con luci lampeggianti e 3 ore con luci fisse (anche se a mio avviso sono stime esagerate perché il mio non è mai durato così tanto). La ricarica dura 2 ore, e avviene tramite un cavo incluso nella confezione dotato di un connettore speciale. Cosa scomoda visto che avrei preferito una classica Micro USB.
Lumos Helmet è anche dotato di una companion App per Android e iOS che – sfruttando la connettività Bluetooth 4.2 – indica il livello di carica del casco e del controller wireless.

casco-lumos-2

Nel complesso devo dire che il casco Lumos è davvero un ottimo prodotto. È bello, funziona molto bene e la presenza delle luci aumenta di parecchio la sicurezza quando si va in giro in bicicletta.
È anche vero che non è esente dai difetti, ma si tratta di particolari di contorno, come il cavo di ricarica. Anche la taglia unica potrebbe non convincere tutti, ma credo sia un problema solo per chi fa sport. Per l’uso in città un’unica taglia regolabile va più che bene.
Se cercate un casco per la bici innovativo e incentrato sulla sicurezza stradale il casco Lumos può fare al caso vostro. Un eccellente modo per rendersi più visibili e fare anche a meno delle luci montate sulla bici, con un unico gadget per la sicurezza.

casco-lumos-4

casco-lumos-5

casco-lumos-6

Maggiori informazioni su lumoshelmet.co

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

6 Commenti

  1. Raul 27 Febbraio 2018
    • Filippo 27 Febbraio 2018
  2. KingInYellow 11 Novembre 2020
    • Federico 13 Novembre 2020
  3. Raf 4 Settembre 2021

Lascia un commento