Recensione robot per le pulizie OKP K5
Un robot per le pulizie economico ma molto efficiente
Qui su DottorGadget recensiamo spesso robot per le pulizie domestiche e negli anni abbiamo potuto assistere all’evoluzione del settore.
I primi robot erano dei semplici mini aspirapolvere che girovagavano per casa senza un vero criterio. Si limitavano a muoversi in varie direzioni rimbalzando letteralmente tra un ostacolo e l’altro.
Nel giro di poco tempo però sono cambiati parecchio. Ad un potere aspirante sempre più elevato si sono affiancate tecnologie evolute in grado di mappare le stanze, far muovere il robot secondo movimenti precisi e ponderati, evitare gli ostacoli, adattare la potenza e i movimenti alla stanza o allo sporco e altre cose molto utili.
Robot sempre più tecnologici però hanno portato ad un aumento dei prezzi. Fortunatamente esistono dei marchi che offrono le migliori tecnologie a prezzi più accessibili. Ciò non toglie che per avere il top di ogni caratteristica, bisogna spendere cifre che potrebbero non andare a genio a tutti.
Un robot senza le ultime tecnologie ma al tempo stesso evoluto
Il robot che recensiamo oggi va in controtendenza, perché fa a meno di tecnologie molto diffuse e importanti che rendono gli ultimi robot per le pulizie domestiche davvero molto efficaci.
Con il robot OKP K5 però non si fa un passo indietro per tornare ai vecchi e rudimentali robot aspirapolvere. Anche senza sfruttare sensori evoluti l’OKP K5 mostra come il settore sia migliorato a 360° e sia in grado di offrire robot per le pulizie domestiche economici, basilari nelle caratteristiche ma incredibilmente efficienti.
Il K5 non ha radar come il LiDAR né telecamere per mappare la casa o orientarsi. Nonostante questo è un lontanissimo parente dei vecchi robot per le pulizie che si muovevano a casaccio per la casa.
Il robot per le pulizie realizzato da OKP dimostra come si possa avere un dispositivo molto valido anche senza le tecnologie più avanzate. Il vantaggio? Un prezzo molto basso che lo rende perfetto per chi vuole spendere poco.
Caratteristiche tecniche
Dimensioni: 28 x 28 x 7,5 cm
Potenza aspirazione: 2.500 pa
Potenza regolabile su tre livelli
4 modalità di pulizia
Sistema anticollisione e anticaduta ad infrarossi
Supera ostacoli alti fino a 12 mm
Doppia spazzola anteriore, nessuna spazzola a rullo centrale
Contenuto della confezione:
Robot
Base di ricarica
Manuale dell’utente
4 spazzole laterali (2 sono di scorta)
Alimentatore
2 filtri Hepa
La prova del robot OKP K5
Per configurare il robot basta scaricare l’applicazione di OKP. Per rendere l’operazione più rapida sia sul robot, sia nei manuali, troviamo i Qrcode che ci indirizzano direttamente al download.
Se la mail di conferma account non vi arriva controllate nella cartella dello spam.
L’app ci permette di gestire le varie impostazioni, vedere lo storico delle pulizie e anche di programmare un orario per avviare la pulizia in automatico.
Il robot per le pulizie domestiche OKP K5 non ha sensori radar o fotocamere per mappare la casa, nonostante questo riesce lo stesso a creare una mappa basata sui suoi movimenti. Questo ci permette di vedere come si muove e constatare che il software è molto valido perché – al netto degli ostacoli – riesce a creare una mappa molto precisa della casa.
La mappa però non ha funzioni avanzate, tanto che non è visualizzabile. Si può vedere solo entrando negli storici delle pulizie per verificare i passaggi del robot. Difatti non è possibile creare una divisione con le stanze né selezionare zone specifiche dove farlo pulire.
Quindi per pulire solo una stanza bisogna adottare il metodo “manuale”. Lo si mette nella stanza, si avvia e si chiude la porta.
Il robot aspirapolvere ha tre livelli di aspirazione e quattro differenti modalità di movimento.
Oltre alla potenza standard possiamo impostare la potenza massima, per zone particolarmente sporche, o una potenza ridotta che abbassa molto il rumore, e quindi il disturbo, dell’aspirapolvere.
Le quattro modalità di movimento sono:
– Automatica: il robot si muove con una fitta serpentina che lo porta a coprire tutta la superficie dei pavimenti
– Casuale: modalità analoga ai vecchi robot che si muovevano senza una logica precisa. Va in tutte le direzioni a casaccio, anche se rispetto ai vecchi robot riesce a essere più efficace
– Solo bordi: il robot si muove solo lungo il perimetro delle stanze
– Punto: il robot parte da un punto e inizia a muoversi a spirale per coprire tutta la superficie.
L’unico sistema per evitare al robot di impattare contro gli ostacoli o cadere dai gradini è quello a infrarossi. Nella prova si è rivelato efficace, anche se gli ostacoli più piccoli non riesce sempre a evitarli. Ad esempio, a volte impatta anche contro le gambe delle sedie. OKP però ha puntato molto su questo sistema dato che nella parte anteriore non ha nemmeno il bumper che attutisce gli impatti.
La mancanza della spazzola a rullo centrale riduce l’efficacia pulente, soprattutto quando c’è molto sporco per terra. Se però usate il robot tutti i giorni lo sporco sarà sempre poco e le due spazzole anteriori si riveleranno più che sufficienti per tenere puliti i pavimenti.
Considerazioni finali
Il robot per le pulizie OKP K5 è la soluzione ideale per chi cerca un modello economico e non è interessato ad avere il massimo in quanto a tecnologie.
Nonostante alcune rinunce il robot di OKP offre un buon livello di pulizia e alcune funzioni che lo rendono un passo avanti rispetto ai primi robot per le pulizie arrivati sul mercato.
Tra i vantaggi vanno segnalati:
-Le dimensioni compatte. È più piccolo rispetto ai robot più evoluti (diametro ridotto tra i 5 e gli 8 cm in base al modello). La mancanza della torretta LiDAR lo rende anche più basso e passa più facilmente sotto alcuni mobili o ai divani.
– Indicato per capelli e per chi ha animali domestici: la mancanza della spazzola a cilindro permette di aspirare tutti i peli senza che si incastrino nel rullo.
– Funziona con Alexa e Google Assistant: nonostante sia un entry level è compatibile anche con i principali assistenti vocali.
– Economico: il suo più grande pregio, costando solo 139€ di listino ha un prezzo davvero concorrenziale.
Acquistalo su amazon usando il codice sconto: DKL3ENIK (valido fino al 31/12/2023).
Maggiori informazioni su amazon.it