Vai al contenuto principale

Recensione Splendor Marvel

La versione speciale di Splendor ambienta nell'universo Marvel

Il grande successo del Marvel Cinematic Universe ha avuto effetti anche nel mondo dei giochi da tavolo. I giochi ambientati nel multiverso Marvel sono sempre di più, con un occhio di riguardo per l’ambientazione della Saga dell’Infinito, con lo scontro tra gli Avengers e Thanos.
Tra le novità però non ci sono solo dei giochi nuovi, ci sono anche delle interessanti edizioni speciali di giochi da tavolo che hanno avuto successo negli anni passati. È stato il caso di Love Letter, gioco del 2012 che la scorsa estate è ritornato con una nuova “Marvel Edition” con Il Guanto dell’Infinito: Un Gioco Love Letter.
Lo stesso vale per il gioco che vediamo oggi, con Splendor che si è rifatto il look (e non solo) con il nuovissimo Splendor Marvel.
Come per Love Letter l’ambientazione del nuovo Splendor è quella della Saga dell’Infinito. I giochi condividono anche l’editore che lo ha localizzato in italiano: Asmodee.
Nel suo catalogo trovate anche Splendor “originale”.

Che gioco è e come si presenta

Splendor Marvel - Contenuto della confezione

Splendor Marvel è un gioco da tavolo da 2 a 4 giocatori basato su Splendor del 2014. L’ambientazione cambia del tutto, passando dai mercanti rinascimentali ai supereroi Marvel. L’essenza del gioco però rimane la stessa, con solo piccole aggiunte che rendono un po’ più varie delle meccaniche ben fatte e collaudate.
In Splendor Marvel i giocatori non vestono i panni di un personaggio specifico, lo scopo però è quello di reclamare il Guanto dell’Infinito con tutte le sue 6 Gemme prima degli altri giocatori. Non a caso il protagonista della cover è Thanos.
All’interno della scatola troviamo dei materiali di ottima fattura divisi tra gettoni di plastica, carte e alcune tessere in cartone.

I gettoni sono l’elemento che attira subito l’attenzione. Sono di 7 colori con le 6 Gemme dell’Infinito e un gettone speciale grigio dello S.H.I.E.L.D.
Sono molto belli perché sono gettoni pesanti, simili alle fiches da casinò e danno molta soddisfazione quando si maneggiano.

Le carte Personaggio però sono la parte del gioco che da un punto di vista estetico mi è piaciuta di più. Sono 90 carte e ognuna raffigura un differente personaggio della Marvel rappresentato con lo stile grafico dei comics. Per gli appassionati è un piacere anche solo guardare tutte le illustrazioni e scoprire quali personaggi sono stati inclusi. Ovviamente non mancano i protagonisti del Marvel Cinematic Universe ma la presenza di 90 carte ha permesso di aggiungerne anche molti altri. L’impressione è che sia una selezione “Uomo Ragno centrica”, con tanti personaggi provenienti dalle sue storie; villain compresi. Senza contare che oltre a Spider-Man troviamo alcune sue versioni alternative, con anche la chicca di Spider-Ham. Lo Spider-maialino reso popolare dal recente film Spider-Man: Into the Spider-Verse.

Infine ci sono le tessere. Quelle di piccole dimensioni sono le Tessere Luogo con l’aggiunta di una tessera speciale degli Avengers Uniti. La tessera più grande invece è quella de Guanto dell’Infinito ed è l’obiettivo da raggiungere per vincere la partita.

Le caratteristiche delle Carte Personaggio

Splendor Marvel - Dettaglio carta personaggio

Le carte personaggio sono divise tra 3 livelli. Questo cambia alcune caratteristiche ma il loro ruolo nel gioco rimane lo stesso.
Al centro in grande abbiamo l’illustrazione che raffigura il personaggio e nell’angolo in basso a destra il suo nome. Sul lato di sinistra troviamo il suo costo in Gettoni/Gemme dell’Infinito. In alto a destra il suo Bonus che corrisponde a un colore di Gemma dell’Infinito. Questo perché ogni personaggio che reclutiamo con il suo Bonus vale come una Gemma dell’Infinito di quel colore. Quindi più personaggi abbiamo, meno gettoni dobbiamo usare per reclutare i personaggi successivi. Il vantaggio è anche quello di averli sempre disponibili perché i personaggi rimangono fino a fine partita, mentre i gettoni vengono scartati ogni volta che li usiamo. Di fianco al Bonus possiamo trovare anche uno o più stemmi Avengers che contano per guadagnare la Tessera Avengers Uniti.
In alto a sinistra invece possiamo trovare il valore in Punti Infinito della carta. Se non c’è alcun numero il personaggio vale solo come Bonus ma non dà punti.

Come si gioca

Splendor Marvel - Partita in corso

Per il setup prendiamo le carte Personaggio, le dividiamo nei 3 mazzi dei 3 livelli e li mettiamo in una fila verticale. Poi a lato di ogni mazzo riveliamo le prime 4 carte mettendole a faccia in su.
Sotto al campo delle carte personaggio creiamo la riserva delle Gemme dell’Infinito. La riserva è formata da pile di 5 gemme, perché la Gemma Verde del Tempo ha un ruolo speciale e non si mette insieme alle altre. Il numero di Gemme da usare in una partita varia in base al numero di giocatori.
Sopra ai personaggi invece mettiamo le Gemme del Tempo, i Gettoni S.H.I.E.L.D., le Tessere Luogo, la Tessera Avengers Uniti e infine la grande tessera del Guanto dell’Infinito.

Nel proprio turno ogni giocatore può svolgere 1 Azione tra le 4 disponibili:
1- Prendere 3 Gemme dell’Infinito di colori differenti dalla riserva
2- Prendere 2 Gemme dell’Infinito dello stesso colore
3- Prenotare una carta Personaggio e 1 gettone S.H.I.E.L.D.
4- Reclutare 1 carta Personaggio

Le Gemme sono la valuta da spendere per reclutare i personaggi, quindi le prime due azioni servono per rifornirsi di Gemme per pagare i personaggi desiderati.
Se si fa l’azione 1 ma non ci sono sufficienti colori per prendere 3 Gemme diverse, se ne possono 2 o 3 dello stesso colore in base al numero di colori disponibili. Se si fa l’azione 2 si possono prendere le 2 gemme uguali solo se di quel colore ce ne sono almeno 4.
Ogni giocatore può avere una riserva di massimo 10 gettoni, quindi vanno raccolti con oculatezza.
L’azione di prenotare un Personaggio permette di prendere in mano una carta ed evitare che la recluti qualcuno prima di noi. Azione utile ma ha un costo, il gettone S.H.I.E.L.D. che si va a sommare alla nostra riserva di Gemme. Avendo un limite di 10, significa di ridurre di 1 lo spazio per le Gemme dell’Infinito.
Quando reclutiamo una carta personaggio invece paghiamo il suo costo in Gemme, le rimettiamo nella riserva comune e rimpiazziamo il personaggio reclutato con una nuova carta.

Le Tessere Luogo si prendono alla fine del turno e non vanno considerate come un’azione. Per prendere una di queste tessere bisogna avere le carte Personaggio indicate sulla tessera. È solo un requisito, non un costo, quindi le carte non si scartano e ci si limita a prendere il Luogo che assicura 3 Punti infinito aggiuntivi.

Splendor Marvel - Tessere luogo

La Tessera Avengers Uniti invece si basa sui loghi degli Avengers presenti su alcune carte personaggio. Quando un giocatore ha reclutato personaggi che mostrano almeno 3 loghi Avengers prende la tessera speciale che vale a sua volta 3 punti extra. In questo caso però non è una presa definitiva e la Tessera Avengers Uniti può cambiare di continuo proprietario. Difatti è una tessera che va di diritto al giocatore che in quel momento ha maggiori loghi Avengers sui suoi personaggi.

Splendor Marvel - La gemma del tempoLa Gemma del Tempo di colore verde ha una funzione diversa dalle altre Gemme. Non è una valuta e si prende solo quando si recluta un personaggio di 3° Livello. In ogni partita ci sono tante Gemme del Tempo quanti giocatori e ognuno ne può raccogliere al massimo una.
Possederla non dà poteri né ha qualche funzione speciale, serve solo per completare la raccolta delle 6 Gemme e reclamare il Guanto dell’Infinito.

Reclamare il Guanto dell’Infinito è lo scopo del gioco e per farlo occorre avere 16 punti (sommando i valori dei Personaggi e delle Tessere), almeno un personaggio per colore (che sarebbero i colori delle 5 Gemme dell’Infinito della riserva), un personaggio di Livello 3 che ci ha fornito il gettone verde Gemma del Tempo mancante nella riserva.

Splendor Marvel - Tessera Guanto dell'Infinito

Quando un giocatore reclama il Guanto dell’Infinito ed è l’ultimo giocatore del turno vince la partita. Se non è l’ultimo giocatore si completa il giro e se qualcun altro raggiunge i requisiti per reclamare il Guanto dell’Infinito si confrontano i punteggi. Il giocatore con più punti Infinito vince; se c’è ancora parità vince chi ha la tessera Avengers Uniti. Se nessuno di loro ha la tessera si contano i personaggi reclutati, chi ha meno carte vince. Se perfino in questo caso c’è parità non si può far altro che condividere la vittoria.

Regola speciale

Se un giocatore reclama il Guanto dell’Infinito e ha la Tessera Avengers Uniti, i giocatori successivi possono bloccare la fine della partita e far proseguire la partita prendendogli la tessera Avengers. Questo vale solo nel caso, togliendo i 3 punti della tessera, il giocatore scende sotto a 16 punti totali. In caso contrario avrebbe lo stesso i requisiti per reclamare il Guanto dell’Infinito e vincere.

Differenze tra Marvel Splendor e Splendor

Per chi non conosce il gioco originale, il nuovo Marvel Splendor ha davvero poche differenze con l’ambientazione dei mercanti. Le meccaniche sono le medesime anche se le uniche due aggiunge lo rendono ancora più interessante.
La prima è l’azione di poter prenotare i personaggi, con lo scotto di dover prendere anche un gettone S.H.I.E.L.D. che limita la riserva di Gemme. La seconda è la presenza della tessera Avengers Uniti.

Considerazioni finali

Marvel Splendor è un gioco che non delude, dopotutto si basa su un gioco da tavolo di grande successo che è piaciuto a moltissimi giocatori.
L’ambientazione nell’universo Marvel lo rende ancora più appetibile per il grande pubblico, quindi basarlo su un gioco conosciuto, divertente e per nulla complicato è stata una scelta vincente. Difatti lo considero un gioco adatto a tutti, dagli appassionati del settore dei giochi da tavolo fino a chi ne è quasi a digiuno.
Marvel Splendor però non va visto solo come un aggiornamento grafico in chiave Marvel di Splendor. Il gioco porta con sé anche delle nuove regole che, per quanto piccole, rendono il gioco ancora più vario e ben fatto.
A tutto questo si aggiungono materiali di ottima fattura e 90 carte illustrate con altrettanti personaggi che saranno la gioia di ogni appassionato dei fumetti Marvel.

Maggiori informazioni su asmodee.it

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento