Roachbot, gli insetti App controlled
Una blatta robotica per iPhone e iPad
Tempo va avevamo visto dei velocissimi robot chiamati Skitterbot, avevano le forme di uno scarafaggio e si controllavano con un telecomando.
Oggi vediamo un gadget molto simile seppur più evoluto, si chiamano Roachbot e sono degli insetti robotici esteticamente più realistici rispetto agli Skitterbot, difatti hanno una somiglianza molto più marcata con un insetto vero e appaiono meno “robotici”.
Inoltre sono pensati per i dispositivi iOS, quindi si controllano tramite iPhone o iPad.
Per far questo basta connettere alla presa dock del dispositivo lo speciale trasmettitore, e scaricare dall’App Store l’applicazione dedicata.
Avremo così un pannello di controllo a tutto schermo con cui controllare questo robo-insetto con comandi che non si limitano al classico avanti, indietro, destra e sinistra. Avremo anche altre regolazioni come la velocità e un “correttore” per fare piccoli e veloci spostamenti laterali.
Questo renderà le sue movenze molto realistiche e simili a quelle che farebbe un vero insetto, che sommato all’estetica molto realistica lo renderanno l’incubo di tutti quelli che hanno la fobia degli insetti.
Il robot ha una batteria interna che quando scarica si potrà ricaricare comodamente tramite un cavo USB da collegare direttamente all’insetto.
Qualcuno potrebbe trovarlo familiare, e spero non si a perché ha la casa infestata da blatte. Il motivo è che si tratta di un evoluzione di un prototipo uscito mesi fa, difatti questo si potrebbe ribattezzare Roachbot 2.0.
Il primo modello era meno preciso, meno veloce e non si poteva controllare tramite App, ora con queste migliorie diventa sicuramente molto più interessante e sarà più facile trovare qualcuno disposto a pagare 2.980 yen necessari per averlo.
Maggiori informazioni su jtt.ne.jp
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni