Robot tagliaerba iRobot Terra
L'ingresso di iRobot nel settore dei robot tagliaerba
Quando si parla di robot per le pulizie domestiche si pensa subito a Roomba, il più celebre tra i robottini che vagano per casa e mantengono lindi i pavimenti.
iRobot però non produce solo l’aspirapolvere Roomba, c’è anche il lavapavimenti Braava e il pulisci piscine Mirra.
Passare dalla cura dei pavimenti a quella delle piscine però fa notare una mancanza: la cura del prato. Anche perché la piscina è un qualcosa che hanno in pochissimi, il giardino invece è già più diffuso. Non a caso i Robot tagliaerba sono una categoria in grande crescita e sempre più persone affidano la cura del prato a questi giardinieri automatici.
Fino ad oggi però iRobot non aveva ancora proposto nulla per il giardino, e la motivazione è semplice. Progettare un robot tagliaerba richiede tempo, ma se si vuole creare un prodotto in grado non solo di uguagliare, ma anche di superare la concorrenza occorre ancora più tempo. Così iRobot si è presa tutto il tempo necessario per sviluppare un robot tagliaerba in grado di offrire qualcosa di innovativo.
Il risultato è iRobot Terra Robot Mower, il prorompente ingresso di iRobot nel settore dei tosaerba robotici.
Al momento Terra non è ancora in vendita, ma online si possono già trovare molte informazioni ufficiali che anticipano le sue caratteristiche.
La frase cardine dello sviluppo di Terra è stata “Reinventare la cura del prato”, per offrire un robot tagliaerba innovativo e ancora più efficiente.
Terra sviluppa la tecnologia Imprint Smart Mapping di iRobot già adottata per i modelli domestici. Una tecnologia che permette al robot di mappare l’area di lavoro e perfezionare i suoi movimenti per garantire il massimo risultato.
A tutto questo si somma la comodità di non dover mettere i cavi perimetrali, uno dei grandi difetti di molti robot tagliaerba. Al robot tagliaerba iRobot Terra Robot Mower bastano i beacon, dei paletti che potremmo chiamare “radiofari” che comunicano con il robot. Non a caso è evidente l’antennone che serve per ricevere il segnale dai beacon.
Tutte le regolazioni e le impostazioni si trovano sull’app iRobot HOME, che consente agli utenti di pianificare e personalizzare le preferenze di taglio.
Purtroppo al momento non ci sono molte altre informazioni, come una scheda tecnica dettagliata e tutte le varie caratteristiche legate al taglio e alle sue regolazioni.
Per sapere tutto però basta attendere l’arrivo sul mercato del Robot tagliaerba iRobot Terra. Date certe ancora non ce ne sono. L’unica cosa nota è che la commercializzazione partirà dalla Germania nel 2019, mentre negli USA verrà lanciato ma solo in un “beta program”.
Maggiori informazioni su irobot.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni