Vai al contenuto principale

Robot tagliaerba Worx Landroid 500i

Un robot tagliaerba elettrico che non scende troppo a compromessi

Ormai i robot per le pulizie domestici sono diventati molto popolari, non dico che ce n’è uno in ogni casa però è sempre più frequente andare a casa di amici e parenti e trovarne uno.
In futuro la cosa accadrà anche per i robot tagliaerba, dei dispositivi simili concettualmente che però anziché aspirare la polvere falciano il prato.
La loro diffusione è nettamente inferiore e in parte sarà sempre così, anche perché mentre tutti hanno una casa in pochi (in proporzione) hanno un giardino. Un altro motivo della scarsa diffusione dei robot rasaerba è il prezzo: mentre un robot per le pulizie di buon livello costa tra i 200 e i 500 Euro è difficile trovare robot tagliaerba sotto ai 1000 Euro, senza contare che con i top di gamma si spendono facilmente cifre tra i 1500 e i 2000 Euro.
Con il tempo però le nuove tecnologie sono destinate a diventare sempre più abbordabili, anche se è impensabile che i robot tagliaerba arrivino a prezzi stracciati come quelli dei robot aspirapolvere.
I tagliaerba robot sono molto più grandi, evoluti e complessi, però qualche robot tagliaerba economico si sta affacciando sul mercato, con in più delle offerte che rendono il prezzo ancora più interessante.

robot-rasaerba-worx-landroid-500i-1

Un esempio è il Robot tagliaerba Worx Landroid, un modello che di listino costa circa 800 Euro – e già così sarebbe un ottimo prezzo – ma che in offerta arriva a costare poco più di 600 Euro.
Chiaramente se vivete in un villone con parco annesso il Robot tagliaerba Worx Landroid non è ciò che fa al caso vostro, però se avete un prato di massimo 500 m² allora lo dovete prendere in seria considerazione.
Al momento il vero problema che riscontro con questo tagliaerba automatico è la lettura delle caratteristiche e delle varie spiegazioni inerenti al dispositivo. Difatti il produttore ha fatto la cosa peggiore possibile, ha usato un traduttore e copiato quel testo spacciandolo per italiano. Ora il testo è molto confusionario perché manca l’originale, quindi perdonate se dirò qualche imprecisione ma è proprio la scheda prodotto ad essere criptica.

robot-rasaerba-worx-landroid-500i-3

Tra i punti di forza del Robot rasaerba Worx Landroid c’è la tecnologia integrata AIA (Artificial Intelligent Algorithm) che permette a Landroid di gestire al meglio percorsi complessi. Questo significa che vasi, aiuole o anche laghetti non causano né problemi né pericoli.
Ovviamente la parte software è determinante nel giudizio su un prodotto del genere, quindi sarebbe necessario un test per verificare il funzionamento della tecnologia AIA. Ciò che fa ben sperare però è anche la presenza di una presa USB per installare dei possibili aggiornamenti software: quindi nel caso dovessero sorgere dei problemi o il software necessiti di migliore la casa madre potrà correre ai ripari o continuare lo sviluppo del proprio prodotto.
Il Robot tagliaerba Worx Landroid che vi arriva a casa però ha già installato il software ed è pronto da usare; basta delimitare il perimetro seguendo una delle guide proposte dal produttore: manuale incluso, manuale online, video online. Nella speranza che almeno uno di questi sia più chiaro della scheda tecnica proposta dove viene venduto. Visto il prezzo però rimane comunque molto appetibile; non sono molti i robot rasaerba che costano meno di 1000 Euro!

Sistema di navigazione Landroid a confronto con quello di un tosaerba robot tradizionale:

Maggiori informazioni su worx.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

2 Commenti

  1. Dario 27 Dicembre 2017
    • Filippo 28 Dicembre 2017

Lascia un commento