Royal Magnets
I magneti in simil ceralacca
La ceralacca è ormai in disuso, qualcuno che la usa o situazioni in cui è richiesta ci sono ancora, ma rimane un metodo di sigillare buste e lettere destinato a scomparire.
Certo che ricevere una lettera chiusa con un “bollo” di cera rossa, magari impreziosito da qualche stemma prestigioso mi farebbe molto piacere; Talmente tanto che rischierei di non aprirla solo per evitare di rompere il bellissimo sigillo.
Vorrei avere un mio anello con tanto di stemma della mia casata (anche se prima dovrei fare uno stemma, anzi, ancora prima dovrei farmi una casata!) per poter inviare lettere chiuse con una goccia di ceralacca personalizzata dal mio esclusivo logo.
Purtroppo le occasioni per utilizzarla sono poche, e io non me ne farei nulla.
Per fortuna ci sono i gadget che mi risollevano il morale, dandomi la possibilità di utilizzare dei finti sigilli di ceralacca per le mie comunicazioni domestiche.
Ora grazie a questo bellissimo set di magneti potrò ufficializzare i messaggi che lascio sul frigo o su una bacheca metallica mettendo un bollo di (finta) ceralacca.
I sigilli magnetici si chiamano Royal Magnets perché hanno la replica di un finto sigillo reale con tanto di stemma di una corona.
Perfetti per chi si sente re, almeno a casa propria. E pensare che io mi sarei accontentato del titolo di baronetto.