Vai al contenuto principale

Scanner per saliva

Un gadget per germofobici che non vedrà mai la luce

Su KickStarter è possibile finanziare campagne di ogni genere e tipo, la cosa è molto positiva perché significa che il sistema funziona, al tempo stesso può essere un problema per molti sviluppatori che non riescono a promuovere al meglio le proprie idee.
Intendiamoci, non sempre è colpa della comunicazione o della concorrenza, delle volte è proprio il progetto a non suscitare il minimo interesse ed è quello che potrebbe essere successo con il gadget che vi mostro oggi.
Il Saliva Scanner è un dispositivo portatile sviluppato da Richard Klein, un ex marines degli Stati Uniti e ora CEO della sua azienda: la Klein Electronics.
Il piccolo scanner dovrebbe essere in grado di rilevare degli enzimi che si trovano solo nella saliva umana, in questo modo si può scoprire se c’è della saliva in posti dove dovrebbe trovarsi.

Klein non spiega come gli è venuta in mente questa idea, probabilmente fa parte della schiera di persone che pensano che nei fast food sputino nei panini, oppure che sia una cosa che accade in molte cucine di ristoranti, pizzerie e tavole calde.
Magari è così, ma se solo pensassi una cosa del genere non uscirei mai a mangiare, il solo sospetto mi impedirebbe di fidarmi di qualsiasi locale.
Chi non ha questo genere di fobie non saprebbe cosa farsene di un Saliva Scanner, tuttavia sono quasi sorpreso di vedere che la sua idea ha raccolto solo 300$.
In fin dei conti il mondo è pieno di germofobici, inoltre il luogo comune che in determinati fast food o locali sputino nel cibo è piuttosto comune.

Allora come si spiega l’insuccesso del Saliva Scanner? Credo che siano varie le motivazioni che hanno portato a questo flop clamoroso.
La prima è la nebulosità attorno a questo dispositivo, a parole il Saliva Scanner poteva anche essere interessante, peccato che Kein non aveva messo a punto nemmeno un prototipo funzionante; i finanziamenti servivano proprio per realizzare il primo scanner.
La seconda è la cifra richiesta: 85.000$ per sviluppare un dispositivo che poteva anche non funzionare o avere un margine di errore enorme erano davvero tanti.

Francamente non sentirò la mancanza di questo dispositivo, anzi ora che mi ha fatto tornare in mentre certe storie ci metterò un po’ a ritrovare la fiducia nei ristoratori della mia zona. In ogni caso è solo questione di tempo, poi tutto tornerà nella norma.
Se invece siete dei germofobici e sognavate un dispositivo come il Saliva Scanner potete cercare di contattare Klein e cercare altri canali per far finanziare il progetto. Se dovesse funzionare potrebbe diventare un gadget molto ambito.

Maggiori informazioni su kickstarter.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento