Skitterbot, i robot insetti con velocità record!
Abbiamo visto in un paio di articoli come il mondo della robotica per costruire i primi rudimentali robot prende spesso ispirazione dal mondo degli insetti.
Motivo per cui i gadget robotici, che ovviamente prendono parte delle tecnologie e delle idee dai quei robot, seguono questa strada.
Per ora abbiamo visto due applicazioni, gli insettini colorati autonomi Kreep-e e la Tarantola RC, tanto reale nelle movenze e nell’aspetto da sembrare vera.
Quello che vi mostro oggi si chiama Skitterbot, ed è una sorta di fusione tra i due precedenti robot, infatti si tratta di una insetto dalle forme e colori simili al kreep-e ma radiocomandato come la tarantola.
Lo Skitterbot è uno dei più veloci insetti con le zampe disponibili in commercio, circa 30 centimetri al secondo.
Le forme sono simili al kreep-e, quindi meno schifoso e impressionante della tarantola, è in plastica colorata e potrete scegliere tra quattro colori: rosso, blu, bianco e verde.
Nonostante l’aspetto più rassicurante di un ragno peloso si può usare comunque per fare qualche scherzo, provate a lanciarlo a tutta velocità contro qualche vostra amica, dubito che riuscirà a tenere i nervi saldi!
Si muove in tutte le direzioni, lo potete far fermare di colpo e ha anche la funzione occhi lampeggianti.
Non funziona a pile, infatti sia il robot che il radiocomando si ricaricano tramite USB, i cavi sono ovviamente inclusi nella confezione. Basterà collegare il telecomando alla presa USB, connettere il robot con l’apposito cavo al radiocomando e il gioco è fatto.
Un ottimo gadget, divertente sia come gioco R/C sia per fare qualche scherzo, sicuramente ad effetto ma senza rischiare lo svenimento del malcapitato, come accadrebbe con la tarantola, in caso abbia la fobia di insetti e ragni.