Skylock, il lucchetto app controlled
Un’evoluzione tecnologica dei comuni lucchetti da bicicletta
Sempre più persone scelgono di spostarsi con la bicicletta anziché usare la macchina o i mezzi pubblici, una decisione che fa bene alla salute, al portafoglio e anche all’ambiente.
Purtroppo però le bici stanno diventando sempre più ambite anche dai malviventi, quindi diventa fondamentale preoccuparsi della sicurezza del proprio mezzo cercando di fare il possibile per evitare i furti.
Lo strumento più importante è il lucchetto da bici, un modo semplice e veloce per legare la bicicletta ma che spesso si rivela inefficace.
Il lucchetto è utilissimo per evitare i furti dei piccoli malviventi, quelli che girano per le città in cerca di prede facili e puntano alle biciclette lasciate incustodite, ma purtroppo basta un tronchese per tagliarlo e renderlo poco più che un fastidio.
Un altro problema è dato dalle chiavi fin troppo piccole che servono per la serratura, quando si è di fretta non si trovano mai, si inizia a rovistare nelle tasche, nello zaino o nella borsa e perde tempo per nulla, senza contare le sciagurate volte in cui si perdono e non si può più aprire la bicicletta; In questo caso paradossalmente si può dire che fortunatamente si tagliano con un semplice tronchese.
Tutto questo però sembra destinato a finire, difatti dagli USA arriva una proposta che potrebbe rivoluzionare il settore dei lucchetti biciclette.
Si chiama Skylock ed è un interessante evoluzione dei lucchetti per le biciclette; La struttura è di quelle rigide, quindi quelle più sicure e difficili da aprire, soprattutto se confrontate con le classiche spirali, però a differenza dei modelli attualmente sul mercato presenta molte e interessanti novità.
Skylock è un concentrato di tecnologia pensato per rendere il dispositivo più efficace e anche più pratico da usare, grazie alle connettività Wi-Fi si collega alle reti libere (se presenti) e al vostro smartphone; Inoltre in caso la connessione sia problematica ci si può sempre connettere con il lucchetto tramite Bluetooth.
Attraverso un app specifica è possibile controllare la serratura, questo significa che non ci saranno più chiavi da usare, cercare e perdere, basterà premere un pulsante sul display per aprire o chiudere la serratura.
Inoltre è possibile impostare una modalità che prende spunto da alcune automobili che sbloccano le portiere senza che il guidatore debba togliere le chiavi di tasca, quindi basterà avvicinarsi alla bicicletta per sbloccare la serratura (ovviamente se si ha lo smartphone collegato tramite app).
Sfruttando le reti Wi-Fi Skylock è anche in grado di avvisarvi in caso qualcuno cerchi di rubare la bicicletta, così se siete in un edificio riceverete una notifica che potrebbe essere fondamentale per impedire un eventuale furto.
Questa caratteristica è molto importante, difatti per quanto il lucchetto sia solido e robusto è impossibile creare un dispositivo inapribile; Il lucchetto comunque è ostico da forzare, e avendo due punti di attacco obbligherà i ladri a tagliarlo in due punti, rendendo così l’operazione molto più lunga e laboriosa.
Per funzionare Skylock non ha bisogno di essere caricato e grazie a dei pannelli solari sfrutta l’energia del sole, è molto efficiente e gli basta sola ora di esposizione solare per ricaricarsi quasi completamente.
Questo significa che si può usare anche quando è nuvolo o di sera, basta che sia già carico quando dovete usarlo, mentre nel caso sia scarico e non c’è abbastanza sole per ricaricarlo potrete utilizzare una cavo micro USB per ovviare al problema.
Un’altra funzione molto interessante è la Crash Allerts, sfruttando gli stessi sensori che rivelano i tentativi di furto è in grado di rilevare dei possibili incidenti mentre vi spostate con la bicicletta.
In caso rilevi un evento potenzialmente pericoloso vi chiederà se state bene tramite il vostro smartphone, se non riceverà risposta invierà un messaggio a dei numeri predefiniti avvisandoli del problema.
Questa è una grande funzione per la sicurezza personale, e rende Skylock ancora più completo ed interessante.
Dovrebbe esordire sul mercato nei primi mesi del 2015 ma è possibile ordinarlo fin da ora, il vantaggio di acquistarlo con così grande anticipo è notevole, difatti ve lo assicurerete per 159$ anziché 249$, il prezzo finale che avrà finita la fase di preordine.
Se volete maggiori informazioni o chiarimenti potete andare sul sito ufficiale dove è presente una completa ed esaustiva sezione dedicata alle FAQ dove troverete risposta a quasi tutte le possibili domande.