Vai al contenuto principale

Space Invaders – Il gioco da tavolo

Dopo 40 anni a difendere la Terra in formato digitale, Space Invaders arriva sui nostri tavoli

Non occorre essere dei veterani del settore dei videogame per conoscere Space Invaders. Questo perché, nonostante le sue origini risalgano all’ormai lontanissimo 1978, stiamo parlando di uno dei titoli più importanti della storia dei videogame.
Alla storicità di Space Invaders si somma anche la sua attualità, perché come per altri giochi storici come Pac-Man o Tetris, non ha mai rischiato di finire nel dimenticatoio.
Quelle sue meccaniche così semplici ma efficaci lo rendono un gioco godibile anche oggi, sia nelle sue versioni vintage, sia nelle riedizioni moderne.
Se rinnovare un gioco del genere non è semplice, lo è ancora meno cambiare del tutto settore e portare Space Invaders nel mondo dei giochi da tavolo. L’impresa però non ha spaventato il team di 612 Entertainment, il quale si è cimentato nell’ardua impresa di trasformare Space Invaders da videogioco e gioco da tavolo.
L’impresa però è stata portata a termine due volte: la prima quando hanno finito lo sviluppo del gioco; la seconda quando hanno fatto una campagna di raccolta finanziamenti su KickStater e l’hanno conclusa con un successo.

Space Invaders - Il gioco da tavolo

Ovviamente Space Invaders Board Game è realizzato con la licenza ufficiale Taito e visivamente è ineccepibile, il tabellone e tutti gli elementi replicano alla perfezione lo schema di gioco.
La curiosità però era rivolta alla tipologia di gioco, perché replicare alla perfezione le meccaniche del videogame era assai difficile.
Il compromesso di 612 Entertainment è stato quello di creare un gioco basato sul deck-building con elementi strategici.
Il gioco non solo può essere giocato in “multiplayer”, ma manca proprio una variante “single player”, e per un gioco di Space Invaders mi sembra una mancanza che avrebbero dovuto/potuto colmare.
I giocatori hanno un obiettivo comune che è quello di eliminare gli invasori alieni, anche se alla fine non vince la squadra ma un singolo, ovvero chi ha fatto più punti e quindi l’Hi-score.

Space Invaders - Il gioco da tavolo (carte)

Il gioco da tavolo di Space Invaders è stato realizzato in 3 versioni:
L’edizione Standard costa 30 dollari, ha una normale scatola in cartone e contiene il tabellone di gioco, le carte, elementi e token in cartone più i segnalini Cannone e Ufo in legno dipinto.
L’edizione Deluxe costa 75 dollari, ha una scatola speciale con stampa UV e chiusura magnetica, il tabellone di gioco è in neoprene, le carte di gioco sono in cartone di “qualità premium”, i token sono in plastica ABS mentre i segnalini Cannone e UFO sono in acrilico trasparente.
A queste 2 edizioni se ne aggiunge una con tiratura a soli 500 esemplari per veri fanatici del gioco e collezionisti. Si tratta di un’edizione del gioco da tavolo di Space Invaders da 900 dollari che contiene il gioco Deluxe più un quadro diorama autografato da Tomohiro Nishikado (il creatore di Space Invaders). Il diorama è una riproduzione del cabinato Taito originale. L’opera è realizzata interamente a mano, ha una targa con il numero di serie e il display è dotato di inserti LED.

Maggiori informazioni su kickstarter.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento