Stampo per Pixel Waffle
Uno stampo per creare dei waffle personalizzati
I waffle sono dei dolci molto diffusi in nord Europa che però hanno molti apprezzatori anche nel nostro paese; Si tratta di cialde spesse e con la superficie divisa in “celle” che possono essere mangiate insieme a moltissime cose, difatti sono paragonabili ai pancake.
Per cuocere i waffle e dargli il loro caratteristico aspetto a grata (o a nido d’ape) servono delle doppie piastre con degli stampi specifici, in questo modo si ottiene una cialda pronta ad accogliere generose quantità di sciroppo, miele, cioccolato fuso e ogni cosa si desideri abbinare.
Un designer americano, amante di questa variante dalla forma elaborata del loro tradizionale pancake, ha notato che la superficie divisa in quadretti poteva essere la base per creare dei disegni.
Basterebbe chiudere parzialmente alcuni quadretti per ottenere dei disegni che sembrano fatti di pixel, il problema è come modificare gli stampi visto che sono quasi sempre delle piastre in metallo.
La soluzione l’ha trovata creando uno stampo in silicone da aggiungere nella doppia piastra, grazie alla versatilità del nuovo materiale è possibile spingere i quadretti alternandoli tra aperti e chiusi, in questo modo si può modificare liberamente il disegno del waffle.
Con questa geniale soluzione non solo è possibile creare dei waffle personalizzati, ma è talmente facile e veloce che si può cambiare lo stile anche tra un waffle e un altro.
Lo stile dei disegni è influenzato dalla trama a quadretti che implica un risultato a pixel degno dei vecchio giochi in 8-bit, ma trattandosi di un waffle non potrebbe essere altrimenti; Quindi l’unico problema legato al risultato post-cottura non è nello stile delle trame, ma nella scarsa visibilità che avrà dopo che avrete impiastricciato la cialda con ogni possibile delizia.