Vai al contenuto principale

Star Wars Episodio VII Monopoly

La versione speciale dedicata a Il Risveglio della Forza

Monopoly è uno dei giochi in scatola più venduti al mondo e se negli ultimi anni è riuscito a mantenersi in cima agli indici di gradimento è grazie alle tantissime edizioni speciali dedicate ai più svariati brand.
Una delle più apprezzate è stata Monopoly Star Wars (ma negli anni ne sono uscite varie versioni), forse non il massimo per chi cerca un gioco in scatola dedicato alla saga creata da George Lucas, ma per un fan di Guerre Stellari con la passione per Monopoly non potrebbe esserci di meglio.
Ora con l’imminente uscita nelle sale dell’Episodio VII – Il Risveglio della Forza sta per arrivare sul mercato anche una nuove edizione di Monopoly Star Wars.
Sarebbe lecito aspettarsi una versione interamente dedicata all’Episodio VII ma basta vedere la grafica della scatola per capire che non è così.

Innanzitutto nel nome manca qualsiasi riferimento a The Force Awakens, c’è solo il logo Monopoly Star Wars, inoltre i due personaggi raffigurati lasciano poco spazio a dubbi.
Sul lato destro c’è il volto di Kilo Ren, uno dei nuovi cattivi della saga, su quello sinistro c’è la leggenda: Darth Vader. Questi personaggi sono presenti anche all’interno del gioco con le loro pedine, quindi la scelta del produttore è chiara, abbinare vecchio e nuovo per attirare più acquirenti possibili.
La nuova edizione di Monopoly Star Wars però si preannuncia come molto diversa dalle precedenti, difatti e altre versioni mantenevano un forte legame con il gioco grazie al classico tabellone con percorso quadrato.
In questa edizione invece il percorso da seguire forma un cerchio, molto probabilmente non cambia nulla però almeno graficamente dà l’idea di qualcosa di nuovo.

monopoly-star-wars-episodio-vii-confezione

Rispetto al Monopoly classico cambia anche la misura dell’obiettivo, niente più accaparramenti immobiliari, quelli sono davvero miseri; ora la gara prevede la spartizione planetaria, simile nelle meccaniche ma decisamente più galvanizzante.
Le carte Imprevisti e Probabilità sono sostituite dai mazzi Ribelli e Lato Oscuro e sul tabellone sono presenti anche molte caselle speciali: ad esempio quella Cacciatore di Taglie, davvero poco promettente.
L’unica cosa che non cambia sono i dadi, due classici cubi bianchi con i punti neri, fin troppo banali per un gioco di questo tipo.
Sono troppo pignolo se critico questa scelta? Credo di no, fare dei dadi da 6 speciali sarebbe stato semplicissimo.

29,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento