Super aerei di carta
I migliori libri per imparare a creare gli aerei di carta
Tutti sanno fare gli aerei di carta, sia perché è una cosa intuitiva sia perché è una delle cose che si imparano da piccoli. Fare un aereo di carta però è una cosa, farne uno ad alte prestazioni tutt’altra.
Voi sapete come creare un aereo di carta che plana a lungo? Oppure qual è la migliore tecnica per fare degli aeroplani di carta in pochissimo tempo?
Dietro al volo di questi piccoli foglietti spiegazzati c’è una scienza, i principi della fisica si possono anche ignorare ma bisogna almeno seguire dei consigli o dei trucchi per ottenere dei super aerei di carta.
L’argomento è talmente vario e complesso che c’è un’intera biblioteca sull’argomento, i libri che spiegano come fare gli aerei di carta sono così tanti da sembrare quasi una materia universitaria.
A dire il vero non ci sarebbe nulla di strano, con il volo di questi aeroplanini si può avere il pretesto di parlare di vari argomenti di fisica.
Ora però non esageriamo con gli studi necessari per far volare bene un aereo di carta, per divertirsi con gli amici o con i figli basta un testo meno teorico e più pratico.
L’offerta è veramente ampia e c’è solo l’imbarazzo della scelta, una cosa molto positiva visto che ognuno potrà trovare il libro più adatto per le proprie esigenze.
Ad esempio i più piccoli troveranno perfetti libri come Aerei di carta per bambini di Blackburn Ken, oppure altri testi che puntano molto anche sull’estetica dei velivoli cartacei. Difatti la maggior parte dei questi libri offre delle pagine speciali personalizzate da usare per creare dei favolosi aerei di carta tutti colorati e ricchi di particolari.
Se cercate qualcosa di più maturo (in tutti i sensi visto che è del 1986) c’è il libro Aerei jet ed astronavi di carta volanti di di Franco Pavarin.
Se invece cercate qualcosa di tascabile e comodo da portare in giro c’è il libricino Aerei di carta di F.Zago oppure l’e-book Aerei di carta di Jacopo Furci e Simone Bianco; perfetto per chi ha un eReader.
L’offerta della letteratura dedicata agli aerei di carta però è vastissima e c’è veramente di tutto, quindi qualunque siano i vostri scopi o le vostre necessità dovreste trovare il modo migliore per creare l’aereo di carta perfetto.
Sempre che esista, magari uno passa giorni a studiare la materia, ore a mettere a punto l’aereo di carta perfetto e poi una corrente d’aria improvvisa rovina tutto il lavoro.
Questi però sono eventi eccezionali, i principi del volo di un aereo di carta rimangono sempre i medesimi, e purtroppo sono facilmente influenzabili da centinaia di parametri.
Forse uno dei più sottovalutati è la tecnica di lancio, un aereo di carta perfetto non va molto lontano se non viene lanciato nel modo giusto.
Riuscirete ad apprendere anche i segreti su come si lancia un aereo di carta? Se avete passione immagino di sì, è tutta questione di esperienza e di pratica.