Superpaquito, il super tablet per bambini
Un bellissimo modello con schermo da 9,7”
Il mercato a volte cerca di innovare e stupire, ma spesso segue i gusti e le esigenze della gente offrendo quello che vuole o di cui ha bisogno.
In questi ultimi anni dove il settore dei tablet ha avuto una crescita esponenziale c’è stato un ramo un po’ trascurato, quello dei tablet per bambini, che ora diventa quasi prioritario visto che sempre più genitori vogliono dare ai figli uno strumento paragonabile al loro, ma ridisegnato sulle necessità di un bambino.
Basterà dare un occhiata in giro per accorgersi che stanno uscendo tantissimi modelli pensati per i più piccoli.
Su DottorGadget ve ne abbiamo mostrati già molti, ma non sono nulla rispetto a quelli che usciranno in futuro, creando così un offerta ampia e vasta dove sarà difficile orientarsi (a meno che non vi facciate aiutare da un blog come il nostro, che cerca di mostrarvi almeno i più interessanti).
Basta una carrellata su quelli visti fin ora per accorgersi che sono tutti molto simili tra loro, magari non a livello estetico ma sicuramente per l’hardware e la scelta del formato, difatti quasi tutti adottano uno schermo a 7” con Android come sistema operativo, caratteristiche molto simili e prezzi allineati tra i 150 e i 200 Euro, diventa così difficile scegliere e ci si ritrova a farlo solo per gusti estetici.
A volte però ci sono delle rare eccezioni dove si adottano formati differenti, come il tablet Kurio, che affianca al 7” anche una versione da 10”.
Oppure il tablet che vediamo oggi, prodotto da Imaginarium e dal nome molto curioso, Superpaquito (non che gli altri siano normali, anzi, spesso non sono nemmeno parole di senso compiuto).
Ha uno schermo di 9,7”, quindi dimensioni maggiorate rispetto alla maggior parte della concorrenza, ma anche uno schermo molto più godibile e potenzialmente migliore (come funzionalità e per interagire al meglio).
Dal punto di vista software è pensato per aiutare il bambino ad organizzarsi, divertirsi, creare e condividere.
Il software è basato su Android ICS, ma specifico ed elaborato appositamente per questo dispositivo per bambini.
Ha l’agenda, internet (controllato dai genitori), giochi, applicazioni per imparare l’inglese, e-reader (per leggere gli e-book), macchina fotografica e videocamera e molto altro.
Inoltre con PaquitoLand, la piattaforma di riferimento con tutti i contenuti prescelti da Imaginarium, avrete la possibilità di ampliare le App e le attività presenti sul tablet.
Ha la memoria interna da 16GB (che si può espandere con le schede microSD o con cavo USB collegando degli hard disk esterni).
Lo schermo come detto è da 9,7 pollici, IPS capacità tattile , con risoluzione da 1024×768 pixel. Ha la fotocamera frontale da 2 mpx e posteriore da 3 mpx.
Ha l’uscita HDMI per la TV, quindi potenzialmente potrete sfruttarlo anche in altri modi differenti dai classici del tablet.
Le caratteristiche sono ottime, l’unica pecca è il prezzo, difatti visto che ha delle dimensioni maggiorate rispetto alla concorrenza ha anche un prezzo più alto, 299€.
Maggiori informazioni su imaginarium.it
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni