Targhe di Harry Potter
Le targhe in metallo ufficiali per una casa in stile “Hogwarts”
I gadget ufficiali di Harry Potter riservano sempre tante belle sorprese e le novità non mancano mai. Questo vale ancora oggi a saga conclusa, anzi, le novità sembrano uscire con maggior vigore proprio ora, come se i gadget cercassero di mitigare la sofferenza per la conclusione della saga principale.
Tra i prodotti più interessanti usciti questo inverno ci sono senza dubbio le targhe in metallo ufficiali di Harry Potter, una proposta per arredare la casa davvero imperdibile e che permette di aggiungere uno o più elementi che sembrano arrivare direttamente da Hogwarts (o dal mondo magico).
Le targhe sono fatte in alluminio, possono essere orientate in verticale o in orizzontale e sono disponibili in due formati: A3 (42 x 29 cm) o A5 (21 x 15 cm).
Al momento tra le targhe A3, quelle più grandi, c’è solo una proposta ed è quella che replica uno degli annunci appesi in giro per la scuola dalla nuova preside Dolores Umbridge. Si tratta del regolamento appeso qua e là in giro per la scuola dalla Umbridge quando prende il posto di Silente.
Le proposte più varie però arrivano dalle targhe più piccole e versatili, tant’è che è possibile scegliere tra ben 5 modelli differenti.
Partiamo dalla targa che non troverete mai ad Hogwarts, difatti si tratta della Targa Binario 9 e ¾ della stazione King Cross Station da dove passa l’Hogwarts Express; il treno usato dagli studenti per recarsi alla Scuola di magia.
Passiamo poi alla Targa Stanza delle necessità, una targa per chi vorrebbe quella magica stanza anche nella propria casa. Un modo particolare per arredare e creare la propria zona privata dove trovate sempre ciò che cercate o ciò di cui avete bisogno.
La terza targa è quella della Sala Comune di Grifondoro, la stanza di Hogwarts che fa da ritrovo per gli studenti che fanno parte della stessa casa di Harry, Ron e Hermione.
Le ultime due targhe che vediamo sono quelle verticali: c’è la targa della Mappa del Malandrino che mostra la formula da pronunciare per far comparire la mappa (“I solemny swear that I am up to no good”) e infine la Targa Difesa contro le Arti Oscure, una materia importantissima per gli studenti di Hogwarts.
Chissà, magari nei prossimi mesi verranno creati nuovi modelli ma direi che come proposta non c’è male. Le targhe ufficiali di Harry Potter sono tante, molto belle e perfette per tutti i fan di Potter desiderosi di arredare la casa in modi del tutto nuovi (e anche un po’ magici).