Vai al contenuto principale

Tostapane carica iPhone

Un caricatore per iPhone modellato come un tostapane

Oggi torniamo ad occuparci dei flop di KickStarter, cioè quei progetti sbarcati con grandi aspettative sulla celebre piattaforma di crowdfunding ma naufragati a causa del menefreghismo più totale.
La maggior parte delle volte vi mostro dei prodotti freschi di bocciatura, non tanto per sbeffeggiare chi ha ideato il progetto, ma per mostrarvi qualcosa di particolare che andrà perduta per sempre.
Le raccolte fondi aperte su KickStarter però rimangono visibili per sempre, quindi oggi ho voluto cercato qualcosa di più vintage che mi era sfuggito nel momento del lancio.
Tra i vari prodotti interessanti che o scovato quello più strano è Foaster, un caricatore per iPhone che poteva dare molto al settore e che invece è stato bocciato senza appello.

Foaster doveva essere un incrocio tra un tostapane e un caricatore per iPhone, avete presente i classici tostapane che scaldano due fette per volta dentro a due aperture verticali? Ecco, immaginatevelo più piccolo e studiato per poter ospitare due iPhone al posto delle fette di pane in cassetta.
Questo progetto risale al 2013, motivo per cui gli iPhone delle foto o dei video sono di 5° generazione, ma questo non è certo un problema visto che all’epoca erano il top; almeno per chi predilige gli Apple phone.
Da un punto di vista estetico l’idea non era male, eliminava i classici fili di ricarica e offriva una soluzione simpatica e di design per ricaricare lo smartphone.
Ma allora perché il progetto di Foaster è naufragato? Credo che i motivi siano molteplici, alcuni casuali altri determinati dal produttore.

Le motivazioni casuali posso essere attribuite alla visibilità: non sempre un progetto fallisce per demeriti di chi lo ha concepito. Basta avere qualche blog famoso che parla di te e di colpo puoi avere successo con un progetto di poco valore; al contrario senza la giusta visibilità anche dei progetti validi falliscono.
Non è stato il caso di Foaster che invece ha avuto grandissima visibilità ed è stato pubblicato sui principali blog e siti di informazione americani.
Il flop è stato causa di alcuni aspetti legati al progetto stesso, ad esempio una cosa che mi ha stupito è l’inutilità della leva laterale. Foaster non aveva alcun meccanismo ed era solo una sorta di dock; invece immaginatevi la bellezza di Foaster se avesse fatto scattare verso l’alto gli iPhone a carica terminata. Sarebbe stata una “killer features”, una caratteristica in grado di decretare il successo del prodotto.
A questa mancanza si aggiunge il prezzo di 89$, un costo esagerato per quella che si presentava solo come una docking station.
In conclusione Foaster ha raccolto poco più di 9.500$ a fronte di una richiesta di 40.000$, un flop senza appello.

Maggiori informazioni su kickstarter.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento