Giochi da tavolo
Recensione Claro
Nel settore dei filler i giochi di carte la fanno da padrone. Ce ne sono davvero tantissimi e per chi ha la passione per questo genere di giochi da tavolo c’è solo l’imbarazzo della scelta. Quindi… aggiungiamone uno alla lista per rendere ancora più difficile la scelta. Sempre …
Recensione Das Wurmt
Tra i giochi da tavolo dell’editore tedesco Zoch Verlag ce ne sono alcuni ambientanti nel mondo dei lombrichi. Un mondo fantasioso, con lombrichi variopinti che danno vita a dei buffi personaggi. In giochi come La corsa dei lombrichi abbiamo visto che nel loro mondo la lunghezza conta tantissimo, …
Recensione Gigi Gacker am Würfelacker
Se amate il pollame l’editore tedesco Zoch Verlag potrebbe starvi particolarmente a cuore. Difatti nel suo vasto catalogo di giochi da tavolo ce ne sono tanti con un’ambientazione in tema con i polli. Qui su DottorGadget ne abbiamo già recensiti alcuni ma le nuove uscite ampliano ulteriormente questo …
Recensione Heckmeck Deluxe
A nessuno di noi verrebbe in mente di mangiare dei lombrichi. Per degli animali il discorso cambia, anche se i vermi crudi hanno iniziato a stancare un po’ anche loro. Gino il tacchino però gestisce una Vermarrosteria e prepara delle prelibatezze così buone da essere considerate leggendarie. Se …
Recensione Babù Acchiappaparole
Babù è un alieno che arriva da un altro pianeta e vuole fare amicizia con noi. Solo che non conosce la nostra lingua e prima ha bisogno di impararla. Per impararla ha una tecnica a dir poco curiosa: riesce ad acchiappare le parole che gli pronunciamo e le …
Recensione Spinderella
Le formiche sono degli insetti molto laboriosi e passano le giornate a correre avanti e indietro per svolgere tutte le loro mansioni. Per loro però la corsa è anche una competizione e amano gareggiare per vedere chi è la più veloce. Sulla strada delle formiche però possono esserci …
Recensione Buffet Boss
I buffet sono occasioni dove si scoprono dei talenti nascosti. Ad esempio, la capacità di impilare quantità impressionanti di cibo in piatti che dovrebbero contenerne molto meno. La cosa importante è evitare di ammassare cibo a casaccio, occorre posizionare alla perfezione ogni alimento in modo da ottimizzare lo …
Recensione FantaBlitz Junior
Cosa ci fa un fantasma in mezzo ai campi? È Fausto, un fantasmino che solitamente vaga per il suo castello. Fausto ha un cugino Spaventapasseri che ogni tanto ha bisogno di prendersi una vacanza. In queste occasioni il fantasmino Fausto esce dal castello e va a sostituire il …
Recensione Spazio e posizioni
I giochi educativi e didattici di Erickson permettono di lavorare su varie funzioni esecutive. Il focus principale del titolo che vediamo oggi sono i rapporti spaziali. Per un bambino è importante imparare qual è la destra e qual è la sinistra, ma anche a distinguere il sopra e …
Recensione Zicke Zacke Hühnerkacke
Zicke Zacke Hühnerkacke è un gioco da tavolo per bambini creato da Klaus Zoch, è uscito nel 1998 e ha riscosso un grande successo. In Italia è stato proposto da vari editori con il nome Zicke Zacke Spenna il pollo. Il gioco che abbiamo ricevuto per questa recensione …
Recensione Gesti Lesti
Il catalogo di giochi di Erickson è ricchissimo di proposte pensate per aiutare sia i genitori alla ricerca di passatempi divertenti ed educativi, sia le psicomotriciste – o altre terapiste – per supportare le loro attività. Il gioco che vediamo oggi è perfetto in entrambe le situazioni e …
Recensione Beasty Bar Down Under
Il Beasty Bar è il locale più alla moda e frequentato del regno animale. Ogni sera, fuori dai suoi cancelli, una lunga fila di animali attende speranzosa di poter entrare. Qualcuno riuscirà a superare le scrupolose attenzioni del buttafuori, qualcun altro invece verrà rimbalzato e dovrà tornarsene a …
Recensione Dove sono gli animali del giardino
Come diciamo sempre nelle recensioni dei giochi da tavolo per bambini, il gioco è il modo migliore per proporre ai più piccoli delle attività educative e didattiche. Non a caso insegnanti, educatrici e terapisti usano i giochi per dare vita ad attività divertenti e coinvolgenti che possono raggiungere …
Recensione Zac!
Nel vecchio West è sempre stato importante avere le mani veloci. Ma non pensate che serviva solo ai pistoleri, poteva fare comodo anche a chi gestiva pacificamente la propria fattoria. Soprattutto se la gestione era una continua competizione per vedere chi era il più veloce a trovare tutto …
Recensione Sillabe in gioco
Per avvicinare un bambino piccolo alla lettura si procede un po’ per gradi e l’approccio migliore è sempre quello di unire alla parte didattica quella ludica. L’editore Erickson ha un’ampia gamma di giochi didattici ed educativi pensati per varie fasce d’età e con differenti finalità. Tra questi troviamo …
Recensione Deducto
È iniziato il periodo migliore per le gite fuori porta e anche le vacanze non sono lontane. Situazioni in cui i giochi tascabili tornano sempre comodo visto che possiamo goderceli anche quando siamo lontano da casa. Se cercate qualche titolo da portare sempre con voi e amate i …
Recensione Ra
Reiner Knizia è uno degli autori di giochi da tavolo più conosciuti e prolifici del settore. In oltre 30 anni di carriera ha ideato decine di giochi, inevitabilmente anche molto diversi tra loro. Se però dovessimo trovare una caratteristica che accomuna molti dei suoi giochi più celebri è …
Recensione Hanabi
Sapete come si preparano i fuochi di artificio? Con Hanabi non lo imparerete di certo, però vi ritroverete di fronte all’incubo di ogni attività che ha una scadenza imminente: scoprire un enorme problema a poche ore dalla consegna del lavoro. Nel caso di Hanabi i giocatori vestono i …
Recensione Menara
Il settore dei giochi da tavolo è in continua evoluzione. Questo termine indica alla perfezione come le nuove uscite difficilmente siano del tutto innovative ma sono semmai delle evoluzioni dei giochi del passato. In alcuni casi, proprio come vediamo oggi con Menara, sono gli stessi editori a portare …
Recensione Beethupferl
Prendersi cura di un orto può essere una divertente attività didattica per i bambini. Ovviamente nessuno si sogna di farli vangare o zappare in tenera età, ma ci sono molte cose che possono fare e che permettono loro di conoscere meglio il mondo dei vegetali. L’importante è rendere …
Recensione La corsa dei lombrichi
Da ist der Wurm drin è un gioco da tavolo per bambini uscito nel 2011 in Germania e che ha avuto anche un’edizione italiana chiamata La corsa dei lombrichi. Il gioco ha riscosso un grande successo sia di pubblico che di critica, difatti si è anche aggiudicato il …
Recensione Fantablitz
In un castello il fantasma Baldovino si diverte a girare per le stanze e a far sparire vari oggetti. Dopo aver trovato una vecchia macchina fotografica ha iniziato anche a fotografare tutto quello che nasconde. La vecchia macchina fotografica però ha i colori un po’ sballati. Ogni tanto …
Recensione Marvel Avengers Unite
Avete nostalgia degli Avengers visti nella lunghissima saga dell’Infinito che la Marvel ha portato al cinema? Nessun problema, ci pensano i giochi da tavolo a riportare al centro delle vicende i personaggi più amati dell’universo Marvel. C’è solo un piccolo problema, per riavere loro sono tornati anche alcuni …
Recensione Sonic Speed Cards
Sonic the Hedgehog è una delle icone più famose del settore dei videogame. Il suo successo è legato soprattutto alla serie di giochi degli anni ’90, negli ultimi tempi però è tornato a correre a tutta velocità anche in altri settori. In parte può essere merito dei film …