Yerka Project, la bici antifurto
Un prototipo che dichiara guerra a ladri e malviventi
Negli ultimi anni le biciclette stanno avendo un boom di vendite quasi inaspettato, e dopo anni passati nelle ultime posizioni della classifica dei paesi europei che usano di più le biciclette stiamo assistendo ad un cambio di tendenza.
Ancora sono lontani i numeri dei paesi scandinavi o del Nord Europa in generale, però è positivo che si inizi a comprendere l’importanza di muoversi evitando i mezzi a motore.
Malignamente potremmo dire che è tutto merito (o colpa) della crisi e dei soldi che sono sempre meno, quindi una bicicletta è più economica di scooter e macchine; Però è innegabile che alcuni risvolti dei momenti difficili siano positivi e bisogna sperare che vengano mantenuti anche quando le difficoltà saranno alle spalle.
La grande richiesta di biciclette però porta con se anche dei fatti spiacevoli tra cui spicca il numero in continua crescita dei furti di biciclette, a partire dai modelli top di gamma fino ai catorci più malmessi.
Per questo motivo è fondamentale scegliere degli ottimi lucchetti biciclette, oppure cercare sul mercato qualche soluzione alternativa che possa metterci al riparo da un potenziale furto.
Oltre alle soluzioni più comuni si iniziano a trovare per la rete alcuni prototipi davvero innovativi, e alcuni di questi sono così incredibili da sembrare quasi impossibili.
Uno di questi unisce il sistema di sicurezza alla bicicletta stessa e ne modifica il telaio per trasformare la bici in un blocco gigante da assicurare a pali, alberi e recinzioni.
Il suo nome è Yerka Project ed è un geniale prototipo che vede protagonista una bella bici da uomo a scatto fisso, che poi è la tipologia di bici più in voga del momento, almeno nelle città.
La sua genialità risiede nel telaio modificato, il tubo in diagonale si divide a metà e si apre verso l’esterno, poi si sfila la sella dotata di un lunghissimo canotto e la si infila tra le due estremità del telaio; Si chiude il meccanismo e si ottiene una bicicletta chiusa attorno ad un palo, ad un albero o a qualunque altra cosa abbiate deciso di assicurarla.
Al momento Yerka Project è solo una provocazione realizzata da un gruppo di designer e non ci sono piani su una sua commercializzazione; però l’idea, per quanto stravagante ed elaborata, non è affatto sciocca e una bicicletta che fa da lucchetto per se stessa ha del potenziale.
Non resta che valutare l’effettiva funzionalità di questo sistema, i costi (sia di produzione sia di vendita) e migliorare e perfezionare il più possibile quello che è al momento conosciuto come Yerka Project.
Maggiori informazioni su designboom.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni