Zerbino Tigre
Uno zerbino che ricorda una piccola pelle di tigre
Partiamo col dire che nessun animale è stato maltrattato per la realizzazione di questo elemento di arredo. Le uniche cose maltrattate sono state le noci di cocco visto che si tratta di uno zerbino fatto quasi interamente di fibra di cocco. L’unica eccezione è il fondo in PVC per renderlo antiscivolo.
La scelta del materiale lo rende uno zerbino canonico e analogo alla stragrande maggioranza dei modelli del settore e al tempo stesso di ottima qualità. Ciò che differenzia lo Zerbino Tigre dai soliti modelli rettangolari marroni e la forma e il soggetto che raffigura.
Difatti nel settore degli zerbini alternativi domina lo stesso il design rettangolare, poi ci pensa la stampa a dare un tocco di fantasia e originalità allo zerbino.
In questo caso invece anche le forme sono differenti e sono quelle di una sagoma di una tigre, una pelle di tigre per l’esattezza. Avete presente quelle pelli di animali usate come tappeto? Ecco, quelle vere sono davvero orribili, ma per creare qualcosa di finto e particolare può essere una valida fonte d’ispirazione. Inoltre in questo caso l’ispirazione non sono nemmeno i tappeti di pelliccia, bensì uno stile di tappeto tibetano che rievoca la forma di una pelliccia di tigre ma è fatta di fibre tessili.
In questo caso poi ci sono anche le dimensioni a ridurre la rievocazione della pelliccia di tigre da pavimento. Trattandosi di uno zerbino la tigre deve essere in miniatura e misura 74 x 39 cm, una dimensione perfetta per un tigrotto da mettere di fronte alla porta.
Esteticamente è un ottimo prodotto, è realizzato con cura e i dettagli sono ben fatti. La pelliccia tigrata è bella piena, senza avarizia nelle strisce e anche i dettagli del muso sono precisi.
Se amate le tigri o gli elementi di arredo esotici e ricercati lo Zerbino Tigre è davvero una proposta molto interessante.