Zyro Drone Ball
Un prototipo sostituire la palla in vari giochi
I droni sono il gadget tecnologico del momento e i modelli che stanno uscendo sul mercato sono davvero tantissimi. L’offerta è ampia ma cambiare sono solo le caratteristiche tecniche e la qualità generale del dispositivo, quello che offrono e la loro finalità invece è la medesima.
Sulla scia del successo di questo settore però c’è chi si è chiesto quali altri utilizzi si potrebbero fare con i quadricotteri, e la domanda non è così banale visto che per lo svago è difficile fare qualcosa di diverso dal volare, scattare foto o girare video (nei modelli dotati di foto-videocamera)
In realtà è tutta una questione di ragionamento e fantasia, e con un po’ di ingegno si possono creare anche delle nuove soluzioni che impiegano i droni per lo svago.
Una di queste è apparsa di recente su KickStarter, piattaforma per fare campagne di raccolta fondi e ricevere i finanziamenti necessari per trasformare una buona idea in realtà.
Il nome del progetto è Zyro Drone Ball, ed è un quadricottero che dovrebbe sostituire palle e palline nei giochi che facciamo all’aria aperta, tennis in primis.
L’idea del team che lo ha sviluppato è quella di creare una versione tecnologica del tennis dove i giocatori impugnano dei sensori speciali che dialogano con il drone, il quale svolge il ruolo di pallina volante.
In pratica il drone rimane sospeso a mezzaria, un giocatore simula di colpirlo (ovviamente gli impatti sono tutti simulati, un po’ come se si giocasse alla Wii o col Kinect), il drone percepisce il movimento e reagisce di conseguenza muovendosi verso il punto dove lo avete indirizzato.
Il vostro avversario ribatte al colpo nello stesso modo e il drone reagisce di conseguenza tornando verso di voi.
L’idea è senza dubbio interessante eppure la campagna di raccolta fondi per Zyro Drone Ball è stata accolta con freddezza. Credo che il motivo sia il livello tecnico raggiunto dal progetto, ancora lontano dall’essere in grado di dare vita a dei giochi divertenti.
L’idea è realizzata bene e i primi risultati ci sono, però per poter giocare occorre un quadricottero che si muova più velocemente e che sia più reattivo ai comandi (o colpi) dei giocatori.
Probabilmente la raccolta fondi serve anche per far progredire il progetto, tant’è che il team di sviluppo afferma di avere sia nuove idee per altri giochi, sia di essere disposto ad accogliere proposte per migliorare o ampliare il progetto.
Quindi al momento Zyro Drone Ball rimane un progetto con un grosso punto di domanda; Riuscirà a diventare realtà e arrivare sul mercato?
L’idea è buona ma necessita di grandi migliorie, se il team riuscirà a farle e a migliorare ciò che si vede dai primi video sono certo che Zyro Drone Ball diventerà iun dispositivo molto richiesto.
Maggiori informazioni su kickstarter.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni