Sushi Bazooka
Descrizione
Teoricamente per mangiare dell'ottimo sushi bisognerebbe recarsi in un ristorante giapponese di qualità, cosa vera un po' dappertutto ma non in Italia.
Per noi italiani la cucina è una vera passione, al ristorante possiamo trovare dei piatti magistrali cucinati da grandi cuochi, ma ci divertiamo parecchio anche a cimentarci in prima persona ai fornelli; anche quando si tratta di cibo etnico che non appartiene alla nostra grande tradizione culinaria.
Dopotutto abbiamo creato la pasta, la pizza, le lasagne e un'infinità di piatti famosi e amati in tutto il mondo, quindi cosa ci vorrà mai per preparare il sushi!
Ecco, nonostante tutto il sushi non è poi così banale o facile da preparare, superficialmente lo si potrebbe definire come del riso in bianco con del pesce crudo, ma per ottenere lo stesso risultato dei grandi chef del sushi giapponesi bisogna trafficare parecchio, studiare le tecniche e i procedimenti e farlo moltissime volte per migliorare con l'esperienza.
Purtroppo se il tempo libero è poco non si ha il tempo per fare tutto questo, quindi o si rinuncia, o ci si accontenta di risultati scadenti oppure si chiede l'aiuto dei gadget.
Sapete già come si prepara il sushi? Dimenticatevelo, perché con il Sushi Bazooka Sushezi il procedimento verrà stravolto, semplificato e reso una vera formalità.
Il Sushi Bazooka Sushezi è un geniale strumento che risolve i più grandi problemi della preparazione del sushi, almeno per quanto riguarda i maki.
I maki sono una delle tipologie più celebri di sushi, si tratta dei rotolini tondi con l'alga nori all'esterno, una preparazione base che non può mancare in una cena a base di sushi.
Con il Sushi Bazooka la preparazione dei maki è semplicissima, basta aprire il cilindro, pressare il riso (del tipo giusto e cotto come tradizione, ma per questi dettagli ci sono le istruzioni) aggiungere gli ingredienti al centro e chiuderlo.
Dopo basta premere lo stantuffo per spingere fuori un cilindro di riso perfetto; a questo punto basta arrotolare un foglio di alga nori all'esterno, mettere i cilindri per pochi minuti in frigo a riposare e poi procedere con il taglio.
Se avete sempre sognato di preparare il sushi a casa ma avete sempre rinunciato perché pensavate che fosse troppo complicato il Sushi Bazooka vi farà ricredere.
Potrete avvicinarvi alla cucina giapponese in modo soft, iniziando con una tipologia di sushi molto celebre e apprezzata con il grande aiuto di uno strumento davvero pratico e ingegnoso; se poi il risultato vi soddisfa potrete anche cimentarvi in preparazioni più complesse, magari seguendo il metodo tradizionale.
Infine, visto che a noi italiani piace rielaborare e creare nuovi piatti in continuazione, potrete utilizzare il Sushi Bazooka Sushezi anche per altre preparazioni: ad esempio delle rivisitazioni patriottiche del sushi (quindi con ingredienti nostrani), rotoli di carne, di verdure o anche qualche dolce.
Caratteristiche prodotto
- Sushi Bazooka Sushezi
- Un innovativo strumento per preparare i maki con estrema facilità
- Può essere usato anche per preparare altre ricette, la fantasia regna sovrana
- Lavabile in lavastoviglie
- Include libretto d'istruzioni e consigli in inglese, ma con foto a colori
- Dimensioni strumento: 29,5 x 6 cm
- Dimensioni cilindro di riso: 23 x 4 cm
Potrebbero interessarti anche