Vai al contenuto principale
Regali

Regali per professori

11 Agosto 2023

I consigli per sapere cosa regalare a un insegnante

Un tempo fare i regali per professori e maestre era una cosa più frequente. Col tempo si è un po’ persa questa tradizione, probabilmente dovuta ad una lenta e costante perdita di consapevolezza su quanto siano importanti queste figure.
In parte cambia anche la scuola che si frequenta. Alla scuola materna e primaria regalare qualcosa alle maestre – in genere a fine anno – è una tradizione ancora presente. Tradizione che si perde quasi del tutto arrivati alle superiori.

Questo cambiamento in corsa può essere dovuto da vari fattori. Uno può essere il ruolo dei genitori. Solitamente i regali sono organizzati dai genitori e finché gli alunni sono piccoli il ruolo genitoriale è centrale. Crescendo invece si diventa più indipendenti e i genitori iniziano a essere meno presenti in certi aspetti della vita scolastica dei figli.
Un ulteriore elemento può essere anche legato al numero di insegnanti. Alla materna e alla scuola primaria si hanno solo due insegnanti mentre alle superiori sono molti di più. Di conseguenza bisognerebbe fare parecchi regali per i professori.

Fare dei pensieri solo agli insegnanti preferiti può essere comprensibile ma non è nemmeno il massimo come comportamento. Se proprio dovete farlo bisogna cercare di essere discreti e non rivelare disparità di trattamento tra i vostri insegnanti.
In certi casi invece fare un regalo solo a un professore ha un senso se c’è qualche avvenimento davvero speciale. Ad esempio il professore si sposa o ha un figlio, cambia scuola, va in pensione o altri eventi di una certa rilevanza. In questi casi il regalo è perfino doveroso.

Per questo oggi vogliamo occuparci dei regali per professoresse e professori. Delle figure molto rilevanti nelle vite di ognuno di noi e che dovrebbero ricevere i giusti meriti per il loro lavoro.

Cosa regalare ai professori

L’occasione più ricorrente in cui si fanno i regali alle professoresse e ai professori e la fine dell’anno scolastico. Un momento di festa, si spera per tutti visto che qualche bocciatura potrebbe rovinare i piani a qualcuno.
Se la classe è unita e c’è un bel rapporto con il gruppo di professori si può finire l’anno con la classica pizzata. Questa può essere l’occasione giusta per dar loro i regali, anche dei regalini nel caso il budget permetta solo dei piccoli pensieri. Senza contare che fare doni di una certa rilevanza non è nemmeno necessario anche se alla pizzata di fine anno vengono solo pochi professori. Il regalo per gli insegnanti non deve essere qualcosa di particolarmente rilevante, la cosa che conta davvero è il pensiero. Un gesto gentile per delle persone che vogliamo ringraziare per il loro lavoro. Per questo basta davvero poco, l’importante è far sentire l’affetto.

Il discorso cambia quando il regalo è solo per una professoressa o un professore in una delle occasioni speciali elencate in precedenza. Matrimoni, figli e cose di una certa rilevanza.
In questi casi si può andare oltre al semplice pensiero, anche se tutto dipende dalla volontà di tutti i compagni di classe e da quanto sono disposti a spendere. Solitamente però le classi sono numerose, e con 5€ a testa si raccolgono cifre davvero importanti per fare un regalo.
In queste occasioni però vale la pena impegnarsi per fare qualcosa di più del solito, senza contare che se la classe è davvero numerosa possono bastare anche pochi euro a testa. Tutto dipende da cosa avete in mente di regalare.
Se le idee vi mancano però non temete, DottorGadget è qui apposta per questo. Con i consigli del luminare delle idee regalo potete trovare sempre tante cose interessanti da regalare ai vostri professori.

I migliori regali per professoresse e professori

Ora passiamo alle idee concrete. È sempre giusto riflettere su un tema per cercare di capire al meglio quali sono gli aspetti più rilevanti, le cose da prendere in considerazione e anche tutte le variabili in gioco.
Dopo aver visto quali sono le situazioni più ricorrenti per fare i regali per professori, e quali possono essere gli aspetti da considerare nella scelta, passiamo a vedere qualche proposta.
Dato che abbiamo concluso che nella maggior parte dei casi basta un pensiero, sono le categorie dei regalini e dei regali economici quelle che potrebbero essere più rilevanti e utili.
Nei casi più estremi, dove si vuole spendere davvero pochissimo – o quasi nulla – il consiglio è di non rimanere a mani vuote. Fate almeno un biglietto di auguri o di ringraziamento con qualche parola gentile e le firme di tutta la classe. Vedrete che i professori apprezzeranno moltissimo il gesto.

Nelle occasioni speciali dove dovete fare solo un regalo a una professoressa invece il budget sale e avete molta più scelta.
L’età è un fattore che può incidere, anche se l’aspetto che più potrebbe aiutarvi nella scelta è la materia che insegna. Un professore di matematica, economia, storia o italiano potrebbero offrirvi spunti davvero interessanti.
Nel settore dei gadget alcune materie sono davvero molto popolari. Ad esempio matematica, fisica e più in generale tutte le scienze offrono tantissimi prodotti. Il motivo è presto detto, i gadget sono molto legati alla cultura NERD e questo fa sì che ci siano sempre molti regali scientifici.
DottorGadget però ha regali per tutti, quindi anche materie umanistiche possono avere proposte adeguate. Senza contare che i regali per professori e professoresse possono essere del tutto slegati dal loro ruolo e in questi casi vi si apre un mondo di opportunità.

CONTATTI:
Telefono: 393 20 30 100
E-mail: info@dottorgadget.it