Cosa significa Bazinga, tra la vera storia del set e quella narrata in Young Sheldon
The Big Bang Theory è una delle sit-com più amate di sempre. Un vero capolavoro che celebra la cultura NERD con 12 stagioni andate in onda tra il 2007 e il 2019.
La serie porta con sé tante curiosità e misteri che non hanno mai avuto una vera e propria spiegazione. Non che serva sempre, a volte per esigenze narrative si lasciano in sospeso o si danno per scontate cose che non richiedono necessariamente di essere spiegate o approfondite.
Tra queste c’è la parola Bazinga, un termine che usa Sheldon Cooper ogni volta che si prende gioco di qualcuno. Un termine senza un reale significato e che la serie non ha mai rivelato.
Ma cosa significa Bazinga? In The Big Bang Theory non c’è mai stata alcuna spiegazione, quindi sembrava solo un termine divertente creato per la serie e senza alcuna storia alle spalle.
Come è nato il termine nella serie The Big Bang Theory
Il termine Bazinga porta con sé tante curiosità. Innanzitutto come gli sceneggiatori hanno deciso di usare questo termine e inserirlo nel copione.
A svelarlo è stato proprio Jim Parsons (l’attore che interpreta Sheldon), il quale ha attribuito la paternità del termine allo sceneggiatore Stephen Engel.
La prima volta che Sheldon dice Bazinga! è nel 23esimo episodio della seconda stagione della sitcom. Quindi ci è voluto un po’ di tempo prima che diventasse una parte fondamentale della serie. Inizialmente il termine non era nemmeno presente nel copione di quell’episodio. Durante una pausa tra una ripresa e l’altra ci sono spesso confronti tra gli sceneggiatori, gli attori e tutte le altre figure presenti sul set. Proprio in uno di quei momenti è nata l’idea di provare ad inserire un Bazinga dopo uno scherzo di Sheldon. Inutile dire che la scena è andata alla grande e da quel momento è nato il tormentone.
Tutto questo però non spiega una cosa fondamentale: perché hanno usato proprio la parola Bazinga e cosa significa?
L’origine deriva dal gergo anglosassone con la parola “Zing“, usata proprio per svelare una burla o prendere in giro chi ha subito lo scherzo. Apportando qualche piccola modifica è nato il termine Bazinga usato nella serie.
Con il tempo però il web ha rivelato che in passato il termine, o un termine molto simile, aveva già fatto capolino in qualche serie.
Il primo esempio trovato è in X-Files, settima stagione episodio 19 (2000). In una scena il tecnico del suono Charles “Chuck” Burks si prende gioco di Scully dicendole “Buzzinga“.
Nel 2001 invece in un episodio de I Griffin il piccolo Stewie Griffin dice la parola “Ba-zing“.
Questo ci rivela che nella cultura anglosassone le varianti del termine “Zing” erano già diffuse, anche simili a Bazinga usata in The Big Bang Theory.
La spiegazione data da Young Sheldon sul significato di Bazinga
Come detto in precedenza la serie The Big Bang Theory non ha mai dato spiegazioni sul termine Bazinga.
La storia che vi ho raccontato del dietro le quinte della serie e di come è nato il termine poteva anche avere una storia di fantasia all’interno delle vicende. Invece nelle 12 stagioni il termine è sempre stato dato per scontato e non è mai stata creata una storia attorno a Bazinga.
Le cose però sono cambiate con l’arrivo della serie prequel Young Sheldon. Per dare una trama interessante che sostenesse le parti comiche era necessario ampliare quello che già conoscevamo dell’infanzia di Sheldon. Così gli sceneggiatori hanno deciso di creare anche una storia sulle origini del termine Bazinga.
Nell’episodio 10 della seconda stagione di Young Sheldon viene rivelato il significato di Bazinga e da dove arriva.
Il giovane Sheldon Cooper si trova in fumetteria e nota un nuovo espositore con tanti gadget divertenti per fare trucchi e scherzi. In cima c’è la scritta Bazinga Novelty Company e sotto il motto “If it’s funny, it’s a Bazinga!” (Se è divertente è un Bazinga!)
Quindi Sheldon ha preso il termine da un produttore di gadget goliardici e ha iniziato ad usarlo fin da giovanissimo per accompagnare ogni scherzo che trova divertente.
Ecco così che si chiude il cerchio, con le vere origini del termine nella sceneggiatura di The Big Bang Theory, fino alle origini narrative in Young Sheldon.
La parola continuerà a rimanere un tormentone a lungo. Non a caso è la grande protagonista di gadget ufficiali di The Big Bang Theory, con la maglietta Bazinga che è sempre tra i prodotti più amati. Ma di gadget con Bazinga o più in generale di TBBT c’è solo l’imbarazzo della scelta.