Vai al contenuto principale
Film e tv

Cartoni animati Disney: l’elenco completo

25 Gennaio 2021
Cartoni animati Disney (elenco completo)

Tutti i lungometraggi realizzati dalla Disney dal 1937 a oggi

Oggi la Disney è una multinazionale di dimensioni colossali con svariati interessi nel settore dell’intrattenimento. Nonostante questo, per molti di noi quando si parla di Disney si pensa subito alla sua lunga storia fatta di lungometraggi di animazione.
Sono i Classici Disney, i film che hanno accompagnato l’infanzia di tante generazioni e che ancora oggi sono tra le produzioni di animazione più attese e acclamate.
Le novità però non fanno passare mai di moda le produzioni del passato, perché anche i Classici più vecchi sono ancora oggi molto amati.
Forse è questo l’elemento più incredibile della lunga storia Disney, la longevità delle sue opere. I film degli anni ’30 e ’40 sono pellicole che guardano solo i cinefili. Al contrario i cartoni animati Disney pagano meno tutti gli anni che hanno sulle spalle e sono sempre un gran bel vedere.

Non a caso in ogni famiglia c’è sempre un piccolo tesoro fatto di VHS o DVD dei Classici Disney che si tramandano tra genitori e figli, tra fratelli e sorelle e anche nipoti. Oggi questo sta venendo un po’ meno visto l’arrivo di Disney+ e la possibilità di vedere tutti i cartoni animati Disney in streaming. I supporti fisici però sono ancora molto diffusi e vengono custoditi gelosamente.
Il vantaggio dello streaming però è la possibilità di avere a disposizione l’intero catalogo di Classici Disney. Una cosa più unica che rara visto che è quasi impossibile avere in casa tutti i film usciti nella lunga storia Disney. Difatti il conteggio dei lungometraggi considerati dei Classici è arrivato a 60 film. Un numero davvero imponente ma frutto della lunga storia della compagnia. Il primo lungometraggio realizzato è Biancaneve e i 7 nani e risale al 1937. Ben 84 anni fa.

I cartoni animati Disney, una lunga storia di Classici eccezionali

Come abbiamo detto la storia dei cartoni animati Disney al cinema inizia nel 1937 con Biancaneve e i 7 nani, a cui fanno seguito Pinocchio e Fantasia entrambi del 1940, Dumbo del 1941 e Bambi nel 1942.
Un grande inizio visto che tutti questi film sono ancora molto amati e sono tra le produzioni più celebri della Disney.
Da quell’esordio ai giorni nostri non è sempre stato un crescendo, i periodi difficili non sono mancati, come film che non hanno riscosso grandi favori. Alla fine però la Disney è sempre riuscita a superare le difficoltà, e in ogni rinascita c’è sempre stato lo zampino di un nuovo lungometraggio che ha riscosso un successo clamoroso. Quasi a dimostrare che, per quanto siano diversificati gli interessi societari, i cartoni animati Disney continuino a essere il cuore pulsante dell’azienda.
Ma quali sono i motivi di questo lunghissimo successo?

Le motivazioni sono molteplici, anche se una delle più grandi è stata quella di affidarsi spesso a storie collaudate. Classici di fiabe o racconti che sono stati riadattati con maestria, costruiti però su basi molto solide.
Poi c’è lo stile, un vero e proprio stile artistico che ha contraddistinto i cartoni animati Disney fin dalle loro origini.
Fondamentale è stato anche il grande lavoro fatto con le musiche, sia i temi musicali, sia le parti cantate come un musical. Molte canzoni dei film Disney sono diventate famosissime e possono essere considerate a loro volta “classiche”. Sempre dalle canzoni o dai dialoghi ci sono le frasi dei film Disney. Da ricordare, leggere e riutilizzare in molti altri contesti.
Infine i personaggi dei cartoni animati Disney. Perché una storia, per quanto bella, senza personaggi ben caratterizzati e sviluppati non può avere successo.

La lista dei Classici Disney

I Classici Disney non sono tutti i lungometraggi animati realizzati dalla Disney, difatti alcuni cartoni animati non vengono considerati nel conteggio.
Inoltre il recente arrivo dei cartoni animati Disney in streaming ha anche cambiato il metodo di distribuzione dei film. Ad esempio film come il recente Luca non viene considerato un Classico perché è stato distribuito solo in streaming. Raya e l’ultimo drago invece – uscito nello stesso anno – rientra tra i Classici visto che è stata distribuita anche nei cinema. Seppur con una distribuzione decisamente ridotta.
Questa distinzione però non è solo una questione recente, in passato non c’era lo streaming ma alcuni film Disney sono stati realizzati per l’home video e non sono passati dalle sale.

Ultimo aggiornamento: Febbraio 2025

Qui sotto trovate la lista ufficiale di Classici Disney, una lunga storia di successi e cartoni animati leggendari.

Biancaneve e i sette nani

Biancaneve e i sette nani (1937)

Pinocchio

Pinocchio (1940)

Fantasia

Fantasia (1940)

Dumbo

Dumbo – L’elefante volante (1941)

Bambi

Bambi (1942)

Saludos amigos

Saludos Amigos (1942)

I tre caballeros

I tre caballeros (1944)

Musica maestro

Musica maestro (1946)

Bongo e i tre avventurieri

Bongo e i tre avventurieri (1947)

Lo scrigno delle sette perle

Lo scrigno delle sette perle (1948)

Le avventure di ichabod e mr. toad

Le avventure di Ichabod e Mr. Toad (1949)

Cenerentola

Cenerentola (1950)

Alice nel paese delle meraviglie

Alice nel Paese delle Meraviglie (1951)

Le avventure di peter pan

Le avventure di Peter Pan (1953)

Lilli e il vagabondo

Lilli e il vagabondo (1955)

La bella addormentata nel bosco

La bella addormentata nel bosco (1959)

La carica dei cento e uno

La carica dei cento e uno (1961)

La spada nella roccia

La spada nella roccia (1963)

Il libro della giungla

Il libro della giungla (1967)

Gli aristogatti

Gli Aristogatti (1970)

Le avventure di robin hood

Robin Hood (1973)

Le avventure di winnie the pooh

Le avventure di Winnie the Pooh (1977)

Le avventure di bianca e bernie

Le avventure di Bianca e Bernie (1977)

Red e toby

Red e Toby – Nemiciamici (1981)

Taron e la pentola magica

Taron e la pentola magica (1985)

Basil l'investigatopo

Basil l’investigatopo (1986)

Oliver & Company

Oliver & Company (1988)

La sirenetta

La sirenetta (1989)

Bianca e bernie nella terra dei canguri

Bianca e Bernie nella terra dei canguri (1990)

La bella e la bestia

La bella e la bestia (1991)

Aladdin

Aladdin (1992)

Il ritorno di Jafar

Il ritorno di Jafar (1994)

Il re leone

Il re leone (1994)

Pocahontas

Pocahontas (1995)

Il gobbo di notre dame

Il gobbo di Notre Dame (1996)

Hercules

Hercules (1997)

Mulan

Mulan (1998)

Il re leone 2

Il re leone II – Il regno di Simba (1998)

Tarzan

Tarzan (1999)

Fantasia 2000

Fantasia 2000 (1999)

Dinosauri

Dinosauri (2000)

Le follie dell'imperatore

Le follie dell’imperatore (2000)

Atlantis - L'impero perduto

Atlantis – L’impero perduto (2001)

Lilo & Stitch

Lilo & Stitch (2002)

Il pianeta del tesoro

Il pianeta del tesoro (2002)

Koda fratello orso

Koda, fratello orso (2003)

Mucche alla riscossa

Mucche alla riscossa (2004)

Chicken Little - Amici per le penne

Chicken Little – Amici per le penne (2005)

I Robinson - Una famiglia spaziale

I Robinson – Una famiglia spaziale (2007)

Bolt - Un eroe a quattro zampe

Bolt – Un eroe a quattro zampe (2008)

La principessa e il ranocchio

La principessa e il ranocchio (2009)

Rapunzel

Rapunzel – L’intreccio della torre (2010)

Winnie the Pooh - Nuove avventure nel Bosco dei 100 Acri

Winnie the Pooh – Nuove avventure nel Bosco dei 100 Acri (2011)

Ralph spaccatutto

Ralph Spaccatutto (2012)

Frozen

Frozen – Il regno di ghiaccio (2013)

Big Hero 6

Big Hero 6 (2014)

Zootropolis

Zootropolis (2016)

Oceania

Oceania (2016)

Ralph spacca internet

Ralph spacca Internet (2018)

Frozen II

Frozen II – Il segreto di Arendelle (2019)

Raya e l'ultimo drago

Raya e l’ultimo drago (2021)

Encanto

Encanto (2021)

Strange World - Un mondo misterioso (2022)

Strange World – Un mondo misterioso (2022)

Wish (2023)

Wish (2023)

Oceania 2 (2024)

Oceania 2 (2024)

Elio (2025)

Elio (2025)

CONTATTI:
Telefono: 393 20 30 100
E-mail: info@dottorgadget.it