La Festa degli innamorati si avvicina, avete già dei programmi per il 14 febbraio?
Nella vita di coppia ci sono tante occasioni per festeggiare. Soprattutto se si amano le sorprese e si creano tanti momenti speciali con il partner.
Se invece pensiamo alle ricorrenze e alle feste vere e proprie ce ne sono decisamente poche, motivo per cui è meglio impegnarsi e soprattutto evitare dimenticanze.
Una delle feste più importanti è San Valentino, giorno cerchiato di rosso sul calendario di ogni coppia. O almeno dovrebbe essere così, perché poi c’è sempre qualche sbadato che si sveglia il 14 febbraio e si rende conto si essere dimenticato della festa.
Un giorno così importante invece richiede un minimo di pianificazione, per prepararsi e organizzare qualcosa degno di nota.
Per questo oggi ci occupiamo delle cose da fare a San Valentino. Un insieme di idee tra classici, proposte alternative e magari anche qualcosa di improbabile.
Non aspettate l’ultimo minuto, anticipate i tempi e organizzate al meglio la festa
In base a ciò che desiderate fare per la Festa degli Innamorati dovete tenere conto del fattore tempo. Perché ogni cosa, per essere fatta bene, richiede il giusto tempo.
Ad esempio una cenetta al ristorante non comporta molto da fare. C’è solo la prenotazione. Se però chiamate il giorno prima è normale trovare il vostro locale preferito tutto pieno.
Cucinare una cenetta romantica a casa invece non impone di muoversi con giorni o settimane di anticipo. Bisogna però ricordarsi di andare a fare la spesa con tutto l’occorrente e pianificare anche i tempi della preparazione per non passare la serata ai fornelli.
Questi però sono solo due esempi delle cose da fare a San Valentino. I modi per passare la serata sono tantissimi, tutti rigorosamente all’insegna del romanticismo.
La prima cosa da decidere però è sempre dove trascorre la festa, se a casa o fuori. Anche se, di questi tempi, la scelta è quasi obbligata.
Cose da fare a San Valentino, meglio in casa o fuori?
La domanda è senza risposta, almeno per chi pretende di darla per tutti. Ogni coppia e ogni situazione può essere differente. Quindi dipende, ci sono persone o situazioni che preferiscono un San Valentino a casa; altre che prediligono passarlo fuori casa.
Poi di questi tempi il dubbio quasi non si pone visto che trascorrerlo a casa è una scelta obbligata. In nessun caso però ci troveremmo di fronte a una Festa degli Innamorati ridotta o meno intensa. Anche a casa si può passare uno splendido San Valentino.
Nel nostro elenco di cose da fare a San Valentino abbiamo messo idee per tutti e per ogni situazione. Anche quelle in piena pandemia. Tanto passarlo in casa per obbligo o per scelta non riduce le opzioni, c’è sempre spazio per passare una serata (o un’intera giornata) memorabile.
Ecco qualche idea su come festeggiare San Valentino, in casa o fuori casa. Tra classici quasi scontati a altre cose più curiose.
Cena romantica
Un classico a cui pochi rinunciano a San Valentino ma che può essere fatta in molto modi
Cena al ristorante
Per chi ama gli agi. Non bisogna cucinare, preparare la tavola né pulire e lavare i piatti alla fine. Se poi il posto è di classe c’è anche una cornice perfetta per una serata romantica. Per non parlare dei piatti che potrebbero essere sublimi.
Cena a casa
Una cena a casa è impegnativa. Se però sapete cucinare e amate farlo può essere anche meglio del ristorante. C’è qualcosa di più romantico di cucinare per una persona a cui vogliamo bene?
Poi, se proprio non volte cucinare, c’è sempre l’opzione cena a domicilio.
Cene originali
Sia a casa sia fuori si possono organizzare delle cenette alternative. A casa può essere una cena a letto, da mangiare tra le comodità del materasso e delle lenzuola. Richiede però un menù ad hoc, senza salse, brodi e creme. Altrimenti il disastro è servito.
Fuori casa può essere azzardare dei locali particolari o etnici con cose mai provate.
Altrimenti si può stravolgere il programma anticipando al pranzo e fare un bel picnic romantico, per unire anche una bella gita fuoriporta.
Guardare un film romantico
Tra le cose da fare a San Valentino non può mancare il romanticismo del cinema, in sala come sul divano.
Andare al cinema
Poltroncine, bibitona e mastello di popcorn. La serata al cinema la sera di San Valentino è un rito per molte coppie.
Film a casa
Anche a casa però può esserci la stessa atmosfera del cinema. Non siete vincolati a quello che proiettano in sala, c’è maggiore scelta e potete starvene soli soletti. Non dimenticatevi però il popcorn. Qui invece trovate la nostra lista di film romantici per San Valentino.
Romanticismo in acqua
Andare alle terme
Le terme sono una meta classica per passare una giornata romantica insieme al partner. Relax e tanto calore, che fa sempre piacere visto il freddo tipico di metà febbraio.
Un bagno caldo a casa
Non potete andare alle terme? Basta la vasca da bagno. Non è proprio la stessa cosa ma può essere un’attività decisamente romantica.
Una nuotata notturna
Come attività alternativa in acqua c’è un bagno notturno. In piscina o al mare, nel buio e in solitudine, è sempre una gran bella esperienza.
Ballare
Il genere sceglietelo voi, ma la danza è sempre coinvolgente, seducente e perfetta per San Valentino. Andare in discoteca o in locali dove si balla è sempre l’ideale, ma se festeggiate a casa basta scegliere la playlist e dare inizio alle danze. Anche in ciabatte. Se vi occorre qualche dritta per una playlist romantica, ecco alcune canzoni d’amore per San Valentino.
Vestirsi eleganti
Vestirsi di tutto punto come per una serata di gala può essere un bel modo per cominciare la festa. E se lo fate a casa per una cena a casa può essere ancora più divertente.
Poi si conclude togliendosi tutto lasciandosi trascinare dalla passione.
Serata ludica
I giochi sono sempre un bel modo per passare il tempo. Anche a San Valentino. Giochi di carte, giochi da tavolo, videogame e perché no, giochi erotici. Divertirsi è una delle cose più importanti della vita. Divertirsi a San Valentino significa aver passato una gran bella serata.
Addobbare la casa in modo romantico
In genere la casa di addobba a Natale. Perché non sorprendere il partner addobbandola anche a San Valentino? Cuoricini, petali di rosa, candele e ogni cosa possa servire per creare un nodo d’amore. Se poi non volete esagerare potete limitarsi a stravolgere d’amore solo una stanza.
Fare una passeggiata
Anche passeggiare a braccetto o abbracciati può essere una delle cose da fare a San Valentino. Soprattutto se negli altri giorni non si ha molto tempo per farlo. Se poi si sceglie un itinerario particolare, o in posti speciali o in mezzo alla natura, è ancora più bello.
Come alternative può esserci un giro in bici, clima permettendo, o andare a pattinare sul ghiaccio.
Partire
C’è chi parte per più giorni, chi per una sola giornata. Una mini vacanza o una gita fuori porta però sono sempre un bel modo per trascorrere la Festa degli Innamorati. Una meta speciale, una camera in un albergo e il romanticismo sale senza quasi che ne accorgiate.
Ammirare il tramonto
Stare abbracciati a guardare il Sole tramontare regala sempre tante emozioni. L’unico peccato è il periodo di San Valentino. Con il tramonto alle 5 del pomeriggio potrebbe essere un po’ scomodo. Per non parlare dell’incognita meteo, se è nuvolo tanti saluti al tramonto. Quindi mettetelo in conto e tenetela come attività aggiuntiva.