Vai al contenuto principale
Film e tv

I migliori film da vedere a San Valentino

20 Gennaio 2021
Film da vedere a San Valentino

Non sapete come passare la Festa degli Innamorati? Basta un divano, una marmitta di popcorn e un film romantico

Come ogni anno quando si avvicina il 14 febbraio iniziano i dubbi cu cosa fare a San Valentino e come passare la serata.
Ci sono alcuni classici intramontabili come una cenetta al ristorante, un bel film al cinema o altre attività che possono stuzzicare il romanticismo. C’è però un problema, se già normalmente non è facile scegliere, quest’anno lo sarà ancora di più. Niente cinema, niente teatri, niente cene al ristorante, coprifuoco… insomma, qui urge ingegnarsi.
Se c’è una cosa che abbiamo imparato in questi mesi è sopravvivere alla noia e alla routine della vita domestica.
Non si può uscire a cena? La cenetta romantica si può fare anche a casa. Ovviamente ordinandola a domicilio per i più disastrosi ai fornelli. I cinema sono chiusi? C’è una sfilza di film per San Valentino da guardare anche a casa.

L’importante è non pensare che un San Valentino passato a casa debba essere per forza un evento minore rispetto a uno passato fuori. Anche a casa si può passare una splendida serata, per un 14 febbraio memorabile e una Festa degli innamorati che rimarrà negli annali.
Pensate al romanticismo di una serata passata vestiti comodi, in pantofole, abbracciati sul divano mentre si guarda un bel film per coppie. Anzi, perché fermarsi a uno, si può anche bissare e andare oltre. Sempre che la prima visione non abbia già acceso un irrefrenabile passione. In quel caso meglio fare altro.
Due film al posto di uno però evita discussioni su quali film guardare a San Valentino. Ognuno sceglie un film e si elimina ogni discussione sul nascere.
Quello che è importante ricordarsi però è il popcorn in quantità industriale e almeno una bottiglia di spumante in frigorifero.

Quali film per San Valentino guardare e dove trovarli

Un tempo la visione dei film era influenzata da due fattori: il palinsesto televisivo e la nostra videoteca domestica.
Oggi invece grazie allo streaming è molto più semplice trovare qualcosa di bello da guardare. Tanto, in casi di emergenza, la nostra videoteca tra VHS per i nostalgici e DVD e BR per i più moderni è sempre disponibile. Mentre Netflix e soci offrono molti spunti per non essere schiavi dei palinsesti della TV. Magari questo San Valentino manderanno in onda tantissimi film romantici uno più bello dell’altro. LA TV però ormai risulta troppo vincolante, ha orari fissi e una valanga di pubblicità. Con lo streaming non ci sono i “consigli per gli acquisti” e i film iniziano quando lo vogliamo noi. Ah, e c’è il tasto pausa per andare a prendere altro popcorn o un’altra bottiglia di spumante.

Ma quali sono i film da vedere a San Valentino? Quali sono i classici, i film considerati imperdibili?
In realtà i film da non perdere sono quelli del cuore, quelli che per noi hanno un significato o che piacciono a noi o al partner. Quindi non sono necessariamente i film romantici universalmente considerati dei capolavori. Ogni tanto però è bello anche recuperare quei film che non si sono mai visti, o che non rientrano tra i film del cuore ma che sono sempre belli. Soprattutto da rivedere a San Valentino.
Per questo abbiamo provato a creare una lista di film da vedere a San Valentino e, ovviamente, in ogni altra occasione speciale e non. Perché questi non sono solo film romantici, sono bellissimi film da godersi anche in ogni giorno dell’anno.
Queste però sono solo le nostre proposte. Se avete qualche suggerimento per aggiungere altri film segnalateci i vostri preferiti.

Le idee regalo per San Valentino a tema con il cinema

Se passare la serata di San Valentino in compagnia di qualche buon film romantico è un classico amato da molte coppie, ci sono altre tradizioni da non dimenticare.
Una delle più importante è quella dei regali di San Valentino, una cosa da non dimenticare assolutamente e che può fondersi con qualche vostra grande passione. Se una di queste è il cinema il vostro interesse per i film romantici può andare oltre alla voglia di trovare qualche consiglio per trovare qualcosa di bello da guardare.
In caso il vostro interesse sia più profondo, magari fino ad arrivare alla cinefilia, i regali per appassionati di cinema potrebbero rivelarsi perfetti anche in occasioni speciali come il 14 febbraio.
Dato che qui su DottorGadget siamo decisamente più ferrati sulle idee regalo abbiamo fatto un articolo a tema. Tanti regali per cinefili che potrebbero tornarvi utili anche a San Valentino!

 

Pretty Woman

Pretty Woman

Uno dei più grandi successi dei film romantici. Richard Gere interpreta un affarista senza scrupoli specializzato nell'acquistare grosse società in dissesto che poi rivende dopo averle smembrate. In trasferta per lavoro, chiede a una prostituta (Julia Roberts) di accompagnarlo per tutta la settimana. C'è però un imprevisto.... l'amore!

Le pagine della nostra vita

Le pagine della nostra vita

Il film è ambientato negli anni '40 a Seabrook, una cittadina del North Carolina. La storia racconta una storia d'amore che non conosce tra differenti classi sociali. Ryan Gosling e Rachel McAdams interpretano Noah e Allie. Noah è un giovane operaio di Seabrook; Allie è figlia di una famiglia facoltosa che raggiunge la cittadina per trascorrere le vacanze. Tra i due nasce un forte legame sentimentale, anche se le differenze sociali e la famiglia di Allie complicano le cose.

Titanic

Titanic

Una grande storia d'amore che si svolge durante il primo e ultimo viaggio del Titanic, affondato il 15 aprile del 1912. I protagonisti sono Leonardo di Caprio e Kate Winslet che interpretano Jack, uno squattrinato che ha vinto il biglietto a poker, e Rose, una ragazza di una famiglia facoltosa in procinto di sposarsi con un uomo che non ama. Il film ci racconta una storia d'amore tanto intensa quanto breve, il tutto esaltato da un kolossal di James Cameron che mostra il Titanic e il suo affondamento in modo magistrale.

Notting Hill

Nothing Hill

William Thacker, interpretato da Hugh Grant, è il proprietario di una libreria nel quartiere di Notting Hill. Un giorno entra in libreria Anna Scott - interpretata da Julia Roberts - una grande diva del cinema di Hollywood. Tra i due nasce subito una grande intesa ma la relazione è complicata per via delle loro differenze professionali e dall'arrivo del fidanzato di lei.

La La Land

La La Land

Un film romantico per sognatrici e amanti della musica e della danza. La la Land è ambientato a Los Angeles e i protagonisti sono Emma Stone e Ryan Gosling. La Stone interpreta Mia, una ragazza che sogna di diventare un'attrice e intanto si guadagna da vivere servendo cappuccini e caffè alle star. Gosling è Sebastian, un musicista jazz che fa piano bar in locali dove a nessuno importa della sua musica. Dalle loro delusioni nasce il loro incontro, una relazione ma anche le complicazioni che può portare il futuro successo.

Love Actually - L'amore davvero

Love Actually

Uno dei film di San Valentino che non può mancare nella lista dei consigli da vedere. Un film diretto da Richard Curtis che segue un intreccio di storie di ben 8 coppie. A rendere tutto più frenetico ci pensa l'ambientazione londinese nel periodo che porta al Natale. Con così tante coppie e storie è lunga anche la lista degli attori tra i quali troviamo Alan Rickman, Colin Firth, Emma Thompson, Hugh Grant, Liam Neeson, Keira Knightley, Martin Freeman e Rowan Atkinson.

50 volte il primo bacio

50 volte il primo bacio

Un San Valentino in compagnia di Adam Sandler? Accontentati, con una commedia romantica che è un piccolo cult per molte persone. Henry (Sandler) è un biologo marino alle Hawaii che un giorno perde la testa per una ragazza di nome Lucy (Drew Barrymore). Lucy però ha un grave problema alla memoria a breve termine e ogni notte dimentica quanto è acceduto durante il giorno precedente. A henry non resta che riconquistarla ogni giorno ripartendo da zero.

C’è post@ per te

C’è post@ per te

Un San Valentino in compagnia di Maria de Filippi? Ovviamente no, C'è Posta per te è il film di San Valentino con protagonisti Tom Hanks e Meg Ryan che ci parla dell'amore al tempo delle e-mail. Joe Fox e Kathleen Kelly vivono e lavorano a pochi isolati di distanza nell'Upper West Side. Si conoscono in forma anonima tramite mail e nasce una grande sintonia. In seguito si incontrano anche nella vita reale e lì non si sopportano. È tutto finito? Certo che no, c'è sempre il tempo di cambiare le prime impressioni e costruire qualcosa di solido.

Harry, ti presento Sally…

Harry, ti presento Sally…

Un altro grande classico delle commedie romantiche e un film di San Valentino perfetto per rendere più lieta la vostra serata. Dopo la laurea i due compagni di università Harry e Sally discutono, lui sostiene che tra un uomo e una donna non ci può essere amicizia perché c'è sempre di mezzo il sesso. Dopo undici anni Harry e Sally si ritrovano e decidono di provare a diventare amici. L'amicizia però si trasforma in amore con il sesso a complicare le cose.

Questione di tempo

Questione di tempo

Un film con una storia romantica con un po' di fantascienza. Il protagonista è Tim, un ragazzo di 21 anni che scopre da suo padre che tutti gli uomini della sua famiglia hanno un potere speciale. Se si chiudono in un luogo in cui nessuno può vederli e stringono con forza i pugni possono tornare indietro nel tempo, modificare ciò che hanno fatto e poi tornare al presente. Tim decide di utilizzare il suo potere per trovare Mary, una ragazza conosciuta per caso in un locale. Le cose sembrano andare bene ma come spesso accade, i viaggi nel tempo complicano sempre le cose.

The Millionaire

The Millionaire

Un film che usa il celebre show Chi vuol essere milionario per raccontarci un incredibile storia d'amore. Jamal Malik è un orfano diciottenne che vive nei bassifondi di Mumbai e che sta partecipando al programma. Gli manca solo l'ultima risposta ma viene arrestato perché viene accusato di barare. Così Jamal inizia a raccontare la sua vita alla polizia, una storia tra le difficoltà di vivere per strada al dolore per una ragazza che amava ma sembra aver perduto.

One Day

One Day

È il 15 luglio del 1988 e per Emma e Dexter è il giorno della loro laurea. I due trascorrono l'intera giornata insieme, una data cruciale per il loro rapporto anche negli anni successivi. Difatti in One Day vedremo quello che accade alla coppia il 15 luglio nel corso di due decadi. Tra momenti felici, delusioni, scontri e riavvicinamenti. Fino a quando, ripensando proprio al loro primo 15 luglio insieme non capiranno meglio loro stessi, la loro relazione e cosa c'è alla base dell'amore.

Se mi lasci ti cancello

Se mi lasci ti cancello

Un film clamorosamente bello ma che ha ottenuto uno scarso successo in Italia a causa del suo sciagurato titolo in italiano. Joel (Jim Carrey) e Clementine (Kate Winslet) sono una coppia innamorata ma con molti alti e bassi. Un giorno Clementine, stanca della relazione, decide di sottoporsi a un esperimento scientifico per farsi rimuovere dalla mente la parte relativa alla storia con Joel. Dopo averlo scoperto Joel vuole fare lo stesso ma proprio all'ultimo momento cambia idea.

Orgoglio e pregiudizio

Orgoglio e pregiudizio

Una delle tante trasposizioni cinematografiche o televisive dell'omonimo libro di Jane Austin. Gli attori scelti per intepretare i due protagonisti sono Keira Knightley e Matthew Macfadyen che vestono i panni di Elizabeth Bennet e Lord Darcy. La storia parla di un incontro fortuito tra una donna del ceto basso con un uomo ricco e facoltoso. Nonostante questo il Lord si innamora di Elizabeth, ma i due riusciranno a superare il proprio orgoglio e pregiudizio?

Chocolat

Chocolat

Un film con Juliette Binoche e Johnny Depp che tocca un tema che è un grande classico quando si parla di amore e San Valentino: il cioccolato. In Francia, alle porte degli anni '60, la vita di una piccola paesino viene scombussolata dall'arrivo di una donna che apre un negozio di cioccolata proprio nel bel mezzo della Quaresima. A creare ulteriore scompiglio ci pensa un gruppo di nomadi che si accampa fuori dalla città.

Lost in Translation

Lost in Translation

Bob Harris (Bill Murray) e Charlotte (Scarlett Johansson) sono due americani a Tokyo. Bob è una star del cinema che si trova a Tokyo per girare uno spot pubblicitario per una marca di whisky. Charlotte invece è una giovane donna che ha seguito suo marito fotografo. Entrambi soffrono d'insonnia e si incontrano nel bar dell'hotel in cui alloggiano. Da quell'incontro fortuito nasce una relazione molto intensa e particolare.

Il diario di Bridget Jones

Il diario di Bridget Jones

Tratto dall'omonimo bestseller, Bridget (interpretata da Renée Zellweger) è una ragazza di 30 anni dalla vita un po' scombussolata. È perennemente in lotta con la bilancia, è single e non ha grosse soddisfazioni dal lavoro. Gli anni passano e le cose non sembrano cambiare, soprattutto il rapporto con sé stessa e le sue imperfezioni. Le cose cambiano quando inizia a scrivere un diario in cui annota molte cose, con la condizione che sia sempre tutto scritto con la massima sincerità.

La vita di Adele

La vita di Adele

Adèle è una ragazza di 15 anni che ha una grande voglia di vivere e provare nuove esperienze. Dopo dei rapporti insoddisfacenti con i ragazzi prova una grande attrazione per una ragazza dai capelli blu incontrata quasi per caso. La ragazza dagli strani capelli di chiama Emma, le due si parlano, si conoscono e iniziano a frequentarsi. Adele conosce così l'impeto dell'amore, in una relazione vissuta con grande intensità e trasporto ma da cui nascono anche tradimenti e problemi.

(500) giorni insieme

(500) giorni insieme

Joseph Gordon-Levitt interpreta Tom Hansen, un giovane che vive a Los Angeles che come lavoro scrive cartoline in una società di biglietti di auguri, anche se il suo sogno è diventare un architetto. Qui incontra Sole, interpretata da Zooey Deschanel; nasce una relazione di alti e bassi e piena di problemi, narrata lungo un periodo di 500 giorni.

Lei

Lei

Un film di San Valentino per chi vuole avere uno sguardo su quello che potrebbe accadere in futuro. Joaquin Phoenix è Theodore, un uomo solitario dal cuore spezzato che, come lavoro, scrive lettere private per conto di altre persone. Acquista un nuovo sistema informatico con un sistema operativo con un IA di nome Samantha che si rivela sensibile e divertente. Questo fa nascere in Theodore una amicizia con Samantha che col tempo diventa proprio amore. Ma si può amare un sistema operativo?

10 cose che odio di te

10 cose che odio di te

Bianca e Katarina sono due ragazze che hanno un padre molto protettivo. Colpa del suo lavoro di ostetrico che lo ha portato a vedere troppe gravidanze indesiderate. Quando arriva in città Cameron James per Bianca è subito amore. Suo padre però fa un patto con lei, potrà uscire con Cameron solo se troverà un ragazzo disposto ad uscire anche con la sua burbera sorella. Riuscirà Bianca a trovare qualcuno in grado di far cedere Katarina?

I segreti di Brokeback Mountain

I segreti di Brokeback Mountain

Un cult dei film sentimentali che può essere un perfetto titolo per San Valentino. La storia è ambientata nel Wyoming nel 1963. Due cowboy, interpretati da Heath Ledger e Jake Gyllenhaal, salgono sul Brokeback per la transumanza e occuparsi del bestiame. In questo periodo i due si innamorano ma finita l'estate ognuno torna alla sua vita. Il tempo passa, passano interi anni, ma tra i due cowboy il ricordo di quell'estate è ancora vivido nelle loro menti e nei loro cuori.

Colpa delle stelle

Colpa delle stelle

La verità è che non gli piaci abbastanza

La verità è che non gli piaci abbastanza

Non per soldi... ma per amore

Non per soldi... ma per amore

Ghost – Fantasma

Un amore tutto suo

I passi dell'amore

La leggenda di un amore - Cinderella

La leggenda di un amore - Cinderella

Crazy, Stupid, Love.

Crazy, Stupid, Love.

Insonnia d'amore

Insonnia d'amore
CONTATTI:
Telefono: 393 20 30 100
E-mail: info@dottorgadget.it